Questo sito contribuisce alla audience de

La relazione tra piede e spalla esterni per l'equilibrio e la ripartenza

TecnicaSCIARE MEGLIO S2 EP08

La relazione tra piede e spalla esterni per l'equilibrio e la ripartenza

Analizziamo insieme a Valerio Malfatto, fondatore della scuola Jam Session, la buona sciata di Giuseppe e cerchiamo di dargli alcune indicazioni per Sciare Meglio.  Il suo buon ritmo e l'analisi dei movimenti ci consente di mettere in luce la relazione tra piede e spalla esterni per poter avere un buon equilibrio ed una buona ripartenza verso una nuova curva.

ANALISI
Ritmo discreto per Giuseppe. Problemino, la spalla destra tende a scendere verso il basso e questo non favorisce la tenuta delle code. Nelle curve lunghe l'azione sarebbe più brillante se aggredisse di più la curva con la voglia di uscirne in velocità.

OBIETTIVI
1) Dare stabilità a busto-spalle conferendo forza alla parte esterna alla curva
2) Creare una miglior dinamica durante lo sviluppo della curva che sia preparatoria all'uscita

ESERCIZIO
L'esercizio consigliato a Giuseppe è di far strisciare nella curva a sinistra la punta del bastone destro contro il terreno in modo da avere sempre il lato del corpo esterno alla curva ben presente e predisposto a uscire dalla curva stessa.

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
Attenzione al piede esterno e la spalla esterna, che devono essere sempre in relazione e con una forte tensione muscolare dall'uno all'altra, dall'altra all'uno.

#EQUILIBRIO #SKILESSON #SKITRAINING #JAM
© RIPRODUZIONE RISERVATA
188
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Valerio Malfatto, Venerdì 10 Marzo
Corso di sci

Il bastoncino, l'oscillazione anticipa la curva successiva

Valerio Malfatto, Domenica 26 Febbraio
Corso di sci

Il bastoncino, ottimizzare l'oscillazione

Valerio Malfatto, Mercoledì 15 Febbraio 2023
Corso di sci

Interno Leader - Corso di sci Intermedio-avanzato

Valerio Malfatto, Mercoledì 1 Febbraio 2023

Ultimi in Tecnica

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Parliamo dell’importanza di abbinare i movimenti laterali (inclinazione) con un movimento di spinta in giù e in avanti che unito all’inclinazione impostata l’aiuta a svilupparsi senza che non dobbiamo più pensarci, mantenendoci perfettamente centrali e con molta dinamicità.