Questo sito contribuisce alla audience de

La corretta distribuzione dei carichi garantita dall'anca interna alla curva

TecnicaSCIARE MEGLIO S2 EP12

La corretta distribuzione dei carichi garantita dall'anca interna alla curva

Insieme a Valerio Malfatto analizziamo la sciata di Fabrizio e cerchiamo di dargli un consiglio per Sciare Meglio
La corretta distribuzione dei carichi e la posizione dell'anca durante la curva sono tra i focus di questo episodio.

ANALISI - FABRIZIO
Nella curva verso destra si nota l'anca interna alla curva che “cala” verso il terreno, il che non garantisce una buon equilibrio sul piede esterno. L’anca sinistra è bloccata e non consente all’anca destra di scorrere verso l’alto durante la curva a destra. Il tronco ha difficoltà ad appoggiare bene sull’anca sinistra

OBIETTIVI
Sbloccare l’anca sinistra per sollevare l’anca destra e migliorare così l’equilibrio generale ed il carico sul piede esterno

ESERCIZIO 1
Fare una corsa a scaletta con l’anca sinistra a valle carica e l’anca destra a monte alta e scarica.

ESERCIZIO 2
Posizionarsi appoggiati ai bastoncini, con il corpo inclinato come in ingresso curva a destra e simulare una scaletta verso il centro della curva sostenendosi forte con i bastoncini (non è facile ma si può provare, importante capire come posizionare i bastoncini per sorreggersi al meglio)

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
Anca destra che va su fin dall’inizio della curva e che si mantiene più alta della sinistra per tutta la fase di carico nello sviluppo della curva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Valerio Malfatto, Venerdì 10 Marzo
Corso di sci

Il bastoncino, l'oscillazione anticipa la curva successiva

Valerio Malfatto, Domenica 26 Febbraio
Corso di sci

Il bastoncino, ottimizzare l'oscillazione

Valerio Malfatto, Mercoledì 15 Febbraio 2023
Corso di sci

Interno Leader - Corso di sci Intermedio-avanzato

Valerio Malfatto, Mercoledì 1 Febbraio 2023
Corso di sci

Esterno Leader, le prerogative dello sci esterno

Valerio Malfatto, Mercoledì 18 Gennaio 2023

Ultimi in Tecnica

Con gli elastici studiamo l'azione delle forze per equilibrare in curva la parte alta del corpo.

Con gli elastici studiamo l'azione delle forze per equilibrare in curva la parte alta del corpo.

Seconda puntata con l?uso degli elastici per simulare i particolari e le intensità del gesto tecnico. Li applichiamo questa volta al bacino/tronco e al gomito esterno ad una ipotetica curva verso destra.