Due regole d'oro per le braccia e per la caviglia interna alla curva

TecnicaSCIARE MEGLIO S2 EP16

Due regole d'oro per le braccia e per la caviglia interna alla curva

Due consigli per Sciare Meglio insieme a Jam Session, uno relativo all'assetto delle braccia ed uno sul movimento della caviglia interna.   I corsi Jam Session, nelle quattro stagioni dell'anno sono il modo migliore per imparare a Sciare Bene e a godere al massimo delle giornate sulla neve. Tutte le informazioni sul sito www.jam.it

ANALISI - EURIDICE
Abbastanza ben coordinata nelle curve corte.  Strano assetto nelle curve lunghe con gomiti alti e fuori e una certa passività della gamba e del piede interno alla curva.

OBIETTIVI
Primo: modificare l’assetto delle braccia in funzione di una migliore efficacia di assetto generale
Secondo: attivare molto di più la caviglia interna, il tallone interno in modo da dare più inclinazione alla parte dietro dello sci interno.
 
ESERCIZIO 1
Palleggiare il bastoncino appoggiato sui polsi. In questo modo i gomiti sono rilassati verso il basso, e l’assetto è naturale e sciolto. Nello sviluppo della curva avvicinare le spalle alle mani e le mani alle spalle.

ESERCIZIO 2
Immaginare di avere una pallina da tennis, una sfera, sotto al tallone e di dover inclinare lateralmente la caviglia interna alla curva. Su terreno pianeggiante inclinare la sinistra per iniziare e proseguire la curva a sinistra. E la caviglia destra per la curva a destra

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
1)      Gomiti bassi e gli avambracci che divergono, acquisendo controllo assoluto su questa percezione
2)      Caviglia interna che deve ribaltare l'inclinazione da una curva all'altra ed incrementare l'inclinazione durante lo sviluppo della curva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
445
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.