Spalle e busto in proiezione verso la nuova curva. Simulazione dalla panca

TecnicaParti del corpo

Spalle e busto in proiezione verso la nuova curva. Simulazione dalla panca

Analizziamo la proiezione di spalle e busto verso la nuova curva.

Per farvi capire l’esercizio utilizziamo una panchina.

Ora per simulare la posizione ci sediamo sulla panchina leggermente di traverso e immaginiamo di essere in piega in piena curva verso sinistra, in presa di spigolo con le caviglie ben solide. Anticipiamo l’uscita verso la nuova curva: il movimento sarà di alzarci dalla panca proiettando le spalle in avanti. 

Questa proiezione in avanti verso la nuova curva, unita all’azione di alzarci dalla sedia, ci permette di ottenere una efficacissima azione a taglio e la massima presa di spigolo nella curva in via di risoluzione e, contemporaneamente, ci porta alla fase di cambio con un timing giusto e con la giusta proiezione nella nuova curva

dalla panca

 

 

Possiamo notare che le spalle sono la prima parte a muoversi in direzione dell’uscita dalla curva e che questa dinamica dovrà essere rispettata nell’esecuzione sulla neve, pena un forte e repentino arretramento in fase di cambio.

#CORSODISCI #JAMESESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
352
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Approfittiamo di ogni stradina o pezzo di pista pianeggiante per fare esercizio, in particolare per il movimento di inclinazione laterale delle caviglie e di passaggio da spigolo a spigolo. Possiamo provare tante volte e prendere sempre più confidenza col movimento e consapevolezza di quanto gli sci messi sugli spigoli producano traiettorie di curva facilmente gestibili dando maggior o minore inclinazione con piedi, caviglie e ginocchia.