Dopo aver analizzato la posizione delle mani, in particolare del pollice e de mignolo, all'altro capo degli avambracci troviamo i gomiti.
Lunedì 20 Gennaio 2020
La loro posizione dovrà essere il più naturale possibile: dovranno restare bassi in caduta naturale e non sollevati. La posizione dei gomiti è molto importante e conseguente alla posizione del pollice che va allineato all’avambraccio e che non deve convergere all’interno o all’esterno. Con il gomito basso si andrà a stabilizzare la parte alta del corpo esterna alla curva.
L’innalzamento del gomito porta a un disassamento delle anche e alla rotazione del busto facendo perdere aderenza delle code.
Ricordiamo: il gomito in giù verso il terreno, e non in alto, spinge giù verso la discesa mentre prepariamo il bastoncino oscillandolo.
497