Neve pappa - INT.15 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

Neve pappa - INT.15 - Corso di sci intermedio

Neve pappa e collosa, come capita di trovare a volte in primavera, oppure in estate in ghiacciaio a fine mattinata. In molti si chiedono, e mi chiedono, se c'è una tecnica particolare ...

Nessuna tecnica speciale, solo piccoli accorgimenti per non rimanere “impantanati”.
Riuscire a far scorrere gli sci su neve marcia e collosa dà una grande soddisfazione.

Con il piede bisogna avere una sensibilità particolare ed usare sempre gli sci come due coltelli che i piedi devono non solo mettere di taglio ma devono far scorrere in avanti in antagonismo all’effetto “freno” dato dalla neve collosa.

Più si tiene lo sci di spigolo e più scorre perché viene diminuita la superficie di soletta a contatto con la neve e le forze si scaricano sugli spigoli e non sulle solette, subendo di meno l’effetto “colla”

Usiamo quindi gli spigoli in quantità come se fossimo sul ghiaccio, ovviamente con meno pressione che sul ghiaccio ma con una costante spinta a far tagliare i due sci come due coltelli che scorrono su una superficie morbida e appiccicosa.

Un ultimo consiglio: quando siamo ad un terzo di curva, pensiamo di voler far tagliare i due sci in direzione della massima pendenza e di mantenerli in quella direzione come se non volessimo fargli chiudere la curva! Questo perché gli sci che affondano nella neve molle tendono a flettere molto e le spatole a fare un grande attrito. Volerli mantenere sulla massima pendenza anche nella fase di chiusura curva riduce l’eccesso di deformazione e di frenata e consente di far scorrere sempre lo sci...

Vi aspetto ai nostri corsi! Clicca sul banner e entra in Jam Session!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
146
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Valerio Malfatto, Venerdì 4 Aprile 2025
Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.