Ritmare le curve a spazzaneve

TecnicaCorso principianti

Ritmare le curve a spazzaneve

Dopo aver imparato a fare le curve a spazzaneve proviamo a farle una dietro l'altra in sequenza cercando di imporre un ritmo ai nostri movimenti.  Il ritmo sarà la guida dei nostri movimenti e ci consentirà di goderci la discesa e di avere il piacere di migliorare e apprezzare i nostri progressi.

Occorre prestare bene attenzione a questi punti: 1) il piede esterno alla curva (il destro nella foto sotto) che si inclina sentendo lo "spigolo" dello sci e la gamba esterna forte, con i muscoli tirati dal piede alla coscia; 2) la spalla esterna alla curva (la destra nella foto) che va ad appoggiarsi sul piede esterno per sentirsi bene in equilibrio; 3)la gamba interna alla curva (la sinistra nella foto) flessa a livello del ginocchio e completamente rilassata, con lo sci appoggiato leggero e piatto sulla neve (tutta la soletta appoggia sulla neve, senza tagliare di spigolo)

Alternare la contrazione della gamba e l'inclinazione dello spigolo prima sulla destra e poi sulla sinistra, concedendoci un attimo di relax tra le due transizioni.
Ricordiamoci di controllare la velocità in ingresso curva spazzando la neve con le due code sentendo entrambi gli sci che grattano la neve e sentendone il rumore

Un buon esercizio può essere quello di toccare la gamba esterna alla curva con la mano in modo da accertarci che sia attiva e forte. Un altro ancora è quello di mettere la mano esterna alla curva sotto al ginocchio come a volerlo sollevare e assicurarsi che la gamba interna sia flessa e rilassata

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Valerio Malfatto, Venerdì 4 Aprile 2025
Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.