Obiettivo sciare a sci paralleli

TecnicaCorso principianti

Obiettivo sciare a sci paralleli

Dopo avere preso confidenza con la sciata a spazzaneve e a ritmare le curve a spazzaneve, possiamo porci come obiettivo la sciata a sci paralleli, un obiettivo di grande importanza e di grande soddisfazione.   Cercheremo di avvicinare lo sci esterno a quello interno e poi di completare la curva slittando con entrambi gli sci vicini.

Esercizio preliminare consiste nel tenere il piede destro a terra e muovere il piede sinistro dalla posizione a gambe divaricate alla posizione a piedi uniti.  Nella fase di riavvicinamento tutto l'equilibrio deve essere consolidato sul piede destro, e perché questo avvenga occorre che la spalla destra si sovrapponga allo scarpone destro durante la fase di riavvicinamento, solo così il movimento può avvenire senza alcun carico sul piede sinistro.

Il movimento che dobbiamo imparare a fare durante la discesa segue lo stesso principio.
Curva a sinistra prendendo saldo appoggio sul piede destro e riavviciniamo il piede sinistro, poi curva a destra, prendiamo saldo appoggio sul piede sinistro e riavviciniamo il piede destro.

Con la ripresa video frontale si può apprezzare meglio quanto sia importante consolidare l'equilibrio con il piede esterno alla curva e portarcisi sopra con la spalla corrispondente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
96
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.