Questo sito contribuisce alla audience de

Lascia salire il ginocchio interno - INT.13 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

Lascia salire il ginocchio interno - INT.13 - Corso di sci intermedio

Un semplice trucco per aiutarvi a trovare un buon carico sul piede esterno alla curva.

E’ semplice: invece di pensare di dare carico all’esterno possiamo pensare di annullare ogni carico o tensione muscolare sull’interno! Basta allentare i muscoli della coscia interna alla curva e lasciar salire il ginocchio (e di conseguenza il piede interno, pur sempre appoggiato leggero sulla neve)

Il risultato è che l’esterno prende automaticamente valore e diventa il pilastro per stare in piedi, che il corpo spontaneamente sfrutta a dovere, andandogli ad appoggiare sopra l’anca e la spalla esterna alla curva ed il petto.

L’idea di voler colorare la neve di rosso sempre più intenso con il piede sinistro (nella curva a destra) e nella curva dopo di voler colorare la neve di blu progressivamente più intenso con il piede destro, ci aiuta a dare la giusta intensità al carico sull’esterno, rappresentata appunto dall’intensità del colore.

Importante darsi questa regola: se dò il rosso con il piede sinistro non sono autorizzato a dare il blu con il destro; se dò il blu con il piede destro non sono autorizzato a dare il rosso con il sinistro.

Facile, no?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
120
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Valerio Malfatto, Domenica 26 Marzo, 09:02
Corso di sci

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Valerio Malfatto, Venerdì 10 Marzo
Corso di sci

Il bastoncino, l'oscillazione anticipa la curva successiva

Valerio Malfatto, Domenica 26 Febbraio
Corso di sci

Il bastoncino, ottimizzare l'oscillazione

Valerio Malfatto, Mercoledì 15 Febbraio 2023
Corso di sci

Interno Leader - Corso di sci Intermedio-avanzato

Valerio Malfatto, Mercoledì 1 Febbraio 2023

Ultimi in Tecnica

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Parliamo dell’importanza di abbinare i movimenti laterali (inclinazione) con un movimento di spinta in giù e in avanti che unito all’inclinazione impostata l’aiuta a svilupparsi senza che non dobbiamo più pensarci, mantenendoci perfettamente centrali e con molta dinamicità.