Direzione dello sguardo

TecnicaPILLOLE DI TECNICA

Direzione dello sguardo

Se sul finale di ogni curva avessi un bersaglio da colpire e avessi un’arma per sparargli dentro, cercherei di individuarlo con lo sguardo il prima possibile. E la direzione dello sguardo verso quel bersaglio guiderebbe la mia azione facendomela organizzare in tempo. Pam! Pam! Pam! Tre colpi rapidi durante la curva e cercherei subito il bersaglio successivo senza perdere tempo, per organizzare più prontamente la mia azione.

Quando ci si prova sciando, a volta risulta difficile, come se fosse una cosa strana, difficile da mettere a punto… Allora proviamo a far caso quando siamo in macchina, in moto, in bici, a come spontaneamente, in una serie di curve visualizziamo la strada più avanti possibile per impostare al meglio la traiettoria

© RIPRODUZIONE RISERVATA
8
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.