Questo sito contribuisce alla audience de

Alternanza di equilibrio e ritmo da spazzaneve a conduzione - INT10 - Corso di sci intermedio

TecnicaCorso di sci intermedio

Alternanza di equilibrio e ritmo da spazzaneve a conduzione - INT10 - Corso di sci intermedio

L’alternanza di appoggio su un piede e sull’altro, sinistra-destra-sinistra-destra è il denominatore comune a tutti i livelli nell’esecuzione di una serie di curve. Che siano curve piccole, medie o ampie, a spazzaneve come in conduzione, a velocità ridotta come a grande velocità, la sequenza di curve comporta inevitabilmente l’alternanza di equilibrio da piede esterno a piede esterno dandosi il ritmo desiderato e l’intensità di sforzo muscolare proporzionata alle esigenze.

E’ importante anche per gli sciatori esperti avere ben chiaro questo denominatore comune a tutte le curve e provare ad eseguire in un’unica discesa tutti i tipi di curva, dallo spazzaneve fino alla curva in conduzione rispettando questo criterio.

Osservando questa discesa lo sciatore principiante potrà convincersi che imparando bene questa regola base dello sci potrà fare progressi molto rapidi perché questa gli garantirà l’equilibrio corretto per sviluppare abilità e confidenza in ogni tipo di situazione e su ogni pendenza.

Più farà riferimento a questa regola e meno si riempirà la testa (... si farà riempire la testa) di complicate nozioni tecniche e meglio sarà...

... Ed anche quando sarà necessario entrare più a fondo in certe tematiche e con certi esercizi questa regola dovrà essere sempre “il faro” cui fare riferimento per non perdersi in un mare di cose inutili.

Ricordate queste tre cose:
1) Alternanza di equilibrio
2) Ritmo / Ritmi
3) Intensità

Con questi tre elementi arriverete molto lontano, potrete avere grandi soddisfazioni e le basi per ulteriori e più fini progressi...garantito Jam Session!

#SKILESSONS #CORSODISCI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Valerio Malfatto, Venerdì 10 Marzo
Corso di sci

Il bastoncino, l'oscillazione anticipa la curva successiva

Valerio Malfatto, Domenica 26 Febbraio 2023
Corso di sci

Il bastoncino, ottimizzare l'oscillazione

Valerio Malfatto, Mercoledì 15 Febbraio 2023
Corso di sci

Interno Leader - Corso di sci Intermedio-avanzato

Valerio Malfatto, Mercoledì 1 Febbraio 2023

Ultimi in Tecnica

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Parliamo dell’importanza di abbinare i movimenti laterali (inclinazione) con un movimento di spinta in giù e in avanti che unito all’inclinazione impostata l’aiuta a svilupparsi senza che non dobbiamo più pensarci, mantenendoci perfettamente centrali e con molta dinamicità.