Slittino: svelato il calendario della Coppa del Mondo 2022/2023

Slittino: svelato il calendario della Coppa del Mondo 2022/2023
Info foto

Jan Hetfleisch

Slittinocoppa del mondo

Slittino: svelato il calendario della Coppa del Mondo 2022/2023

La stagione prenderà il via il 25 novembre dal budello austriaco di Innsbruck. Ritorna, come nel bob e nello skeleton, la trasferta nord-americana con due tappe in programma. A fine gennaio 2023 l'evento stagionale più atteso: il Mondiale di Oberhof.

La FIL ha reso noto il calendario della Coppa del Mondo di slittino 2022/2023. La stagione conterà nove tappe, in otto diverse località, più il weekend iridato in quel di Oberhof.

Il 'battesimo del fuoco' avverrà in Austria, sul tracciato di Innsbruck, il 25 novembre. La settimana seguente la località tirolese ospiterà ancora un'altra tappa di Coppa del Mondo, dopo di che il massimo circuito dello slittino volerà in Nord-America, dove andranno in scena le tappe di Whistler, in Canada, e di Park City, negli Stati Uniti. La tappa canadese inizierà l'8 dicembre 2022, mentre quella americana il 15 dicembre 2022; per la Coppa del Mondo di slittino si tratta di un ritorno in Nord-America, dopo i due anni di stop forzato a causa della pandemia.

Il primo appuntamento del 2023 sarà sul budello lettone di Sigulda, dal 6 all'8 gennaio; la settimana successiva la CdM farà capolino in Norvegia, precisamente a Lillehammer. Dal 27 al 29 gennaio andrà in scena la rassegna iridata di Oberhof, su un tracciato storico per questa disciplina. Dopo il Mondiale si rimarrà sempre in Germania, per le tappe di Altenberg e Winterberg, con Koenigssee ancora fuori per i danni provocati dal maltempo, risalenti alla scorsa estate. 

La stagione 2022/2023 si chiuderà con la tappa elvetica di St. Moritz, sul tracciato in Engadina il 19 febbraio 2023 terminerà la Coppa del Mondo di slittino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.