Quattro giorni di test a Berchtesgaden per i tedeschi

Quattro giorni di test a Berchtesgaden per i tedeschi
Info foto

Copyright BSD

SlittinoSlittino - Germania

Quattro giorni di test a Berchtesgaden per i tedeschi

Nella scorsa settimana le star dello slittino tedesco si sono ritrovate a Berchtesgaden, in Baviera, per quattro giorni di intensi allenamenti.

Sotto l'attento squardo del capo-allenatore Norbert Loch, i campioni del mondo in carica Natalie Geisenberger, Felix Loch e il duo Wendl-Artl hanno compiuto moltiplici sedute di allenamento nel centro sportivo della nota località a sud della Germania.

Nella giornata di giovedi 19 settembre, gli slittinisti si sono recati sulla parte alta del tracciato di Koenigssee per dei primi test di spinta sul ghiaccio, i cui risultati a detta degli allenatori sono stati molto incoraggianti. Per la cronaca i tempi migliori sono stati fatti registare da: Johannes Ludwig, Natalie Geisenberger e Wendl-Artl.

Al ritiro bavarese hanno preso parte anche: Anke Wischnewski, Aileen Frisch, Martina Kocher, David Moeller, Ralf Palik, Julian von Schleinitz, Bruno Banani, Eggert-Benecken e Rothmael-Foertsch.

Tatjana Huefner e Andi Langenhan non hanno potuto partecipare al raduno per problemi fisici.

Nell'occasione la nota azienda di abbigliamento sportivo Adidas, ha presentato le nuove divise per la prossima stagione.


3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.