Nove giorni cruciali a Lillehammer per Fischnaller e compagni: si entra nel vivo della preparazione

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinoallenamenti azzurri

Nove giorni cruciali a Lillehammer per Fischnaller e compagni: si entra nel vivo della preparazione

Slittino su pista artificiale: da sabato 30 settembre e sino a domenica 8 ottobre, raduno importante sulla pista norvegese per il team azzurro di CdM, ma ci saranno anche i ragazzi del gruppo juniores.

Allenamento in pista per la squadra azzurra di Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale, che ha prenotato il catino di Lillehammer da sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre per un blocco di lavoro molto importante, al quale prenderanno parte anche altre nazioni.

Il direttore tecnico Armin Zoeggeler ha convocato Dominik Fischnaller, Leon Felderer, Emanuel Rieder, Fabian Malleier, Lukas Gufler, Simon Kainzwaldner, Alex Gufler, Ivan Nagler, Ludwig Rieder, Patrick Rastner, Lukas Peccei, Andrea Voetter, Verena Hofer, Marion Oberhofer e Nina Zoeggeler, accompagnati dagli allenatori Kurt Brugger, Oswald Haselrieder, Wilfried Huber, Walter Plaikner, Juris Sics e Julia Hauser, oltre al preparatore Matthias Schnitzer.

Il primo impegno ufficiale nel massimo circuito è previsto a Lake Placid, dal 6 al 9 dicembre. In compagnia degli azzurri della nazionale seniores, sono attesi anche i ragazzi del gruppo juniores con Manuel Weissensteiner, Philipp Brunner, Leon Haselrieder, Katharina Kofler e Alexandra Oberstolz, con i tecnici Klaus Kofler, Kevin Fischnaller, Guenther Taschler e Christian Oberstolz, i quali si fermeranno fino al 12 ottobre nella località norvegese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.