Questo sito contribuisce alla audience de

Nove giorni cruciali a Lillehammer per Fischnaller e compagni: si entra nel vivo della preparazione

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinoallenamenti azzurri

Nove giorni cruciali a Lillehammer per Fischnaller e compagni: si entra nel vivo della preparazione

Slittino su pista artificiale: da sabato 30 settembre e sino a domenica 8 ottobre, raduno importante sulla pista norvegese per il team azzurro di CdM, ma ci saranno anche i ragazzi del gruppo juniores.

Allenamento in pista per la squadra azzurra di Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale, che ha prenotato il catino di Lillehammer da sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre per un blocco di lavoro molto importante, al quale prenderanno parte anche altre nazioni.

Il direttore tecnico Armin Zoeggeler ha convocato Dominik Fischnaller, Leon Felderer, Emanuel Rieder, Fabian Malleier, Lukas Gufler, Simon Kainzwaldner, Alex Gufler, Ivan Nagler, Ludwig Rieder, Patrick Rastner, Lukas Peccei, Andrea Voetter, Verena Hofer, Marion Oberhofer e Nina Zoeggeler, accompagnati dagli allenatori Kurt Brugger, Oswald Haselrieder, Wilfried Huber, Walter Plaikner, Juris Sics e Julia Hauser, oltre al preparatore Matthias Schnitzer.

Il primo impegno ufficiale nel massimo circuito è previsto a Lake Placid, dal 6 al 9 dicembre. In compagnia degli azzurri della nazionale seniores, sono attesi anche i ragazzi del gruppo juniores con Manuel Weissensteiner, Philipp Brunner, Leon Haselrieder, Katharina Kofler e Alexandra Oberstolz, con i tecnici Klaus Kofler, Kevin Fischnaller, Guenther Taschler e Christian Oberstolz, i quali si fermeranno fino al 12 ottobre nella località norvegese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Broderick Thompson ha rischiato grossissimo sulla Birds of Prey: il canadese ora è fuori pericolo

Broderick Thompson ha rischiato grossissimo sulla Birds of Prey: il canadese ora è fuori pericolo

La caduta nel training di mercoledì, il volo in elicottero a Denver e il velocista nordamericano posto in coma artificiale, prima del sospiro di sollievo arrivato nelle scorse ore. Da casa Svizzera arriva la notizia dell'infortunio al ginocchio sinistro per Stephanie Jenal, costretta a saltare le tappe di Sankt Moritz e Val d'Isère.