La super nazionale azzurra di slittino naturale scopre il calendario: sei tappe nella prossima stagione

La super nazionale azzurra di slittino naturale scopre il calendario: sei tappe nella prossima stagione
Info foto

fisi.org

Slittino

La super nazionale azzurra di slittino naturale scopre il calendario: sei tappe nella prossima stagione

Sarà una stagione breve ma intensissima, con lo start previsto a fine dicembre e i campionati europei a Mosca dal 21 al 23 febbraio

Lo slittino naturale vede da anni la nazionale italiana dominare ai massimi livelli, come ha confermato anche la scorsa annata. Dal duo Pigneter-Clara, passando per i trionfi iridati di Lanthaler e Gruber, gli azzurri si apprestano a partire da favoriti anche nella prossima stagione, presentata ufficialmente dalla FIL con i calendari delle gare di Coppa del Mondo e non solo.

Saranno sei gli appuntamenti del massimo circuito: via dal 20 al 22 dicembre a Winterleiten, in Austria, poi le gare italiane con l'appuntamento tra Val Passiria, dal 9 al 12 gennaio 2020, e Nova Ponente che ospiterà le gare dal 24 al 26 gennaio. Nel mezzo, la tappa romena in quel di Vatra Dornei (17-19 gennaio). A febbraio si andrà, dal 7 al 9 del mese, sulla pista slovena di Zelesniki, con le finali di CdM programmate invece a Umhausen, per chiudere di nuovo in Austria dal 13 al 15 febbraio.

La stagione però sarà tutt'altro che finita, visto che la settimana successiva ci saranno i Campionati Europei di Mosca. Per quanto riguarda gli juniores, appuntamento con i Campionati Mondiali sempre in Austria, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020 a St. Sebastian.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Le Olimpiadi? Ci riproverò nel 2030!: le prime parole di Rossetti dopo il crac al crociato che le farà saltare la stagione

Le Olimpiadi? Ci riproverò nel 2030!: le prime parole di Rossetti dopo il crac al crociato che le farà saltare la stagione

Al Giornale di Brescia, la slalomista gardesana ha raccontato le prime sensazioni dopo quanto accaduto in Val Senales, con la rottura di crociato e menisco del ginocchio destro che le farà perdere di nuovo la chance olimpica, lei che già non c'era nel 2022. Tra meno di un mese l'opening di specialità a Levi, per l'Italia i riferimenti ora sono Peterlini, Della Mea e Collomb (provando a ritrovare la miglior Mondinelli).