VIDEO - Mattia Gaspari: "Dopo due anni lontano dal ghiaccio sono pronto a tornare alle gare"

Skeleton#gaspari #skeletonitalia ibsfsliding

VIDEO - Mattia Gaspari: "Dopo due anni lontano dal ghiaccio sono pronto a tornare alle gare"

A Cortina in occasione dei campionati italiani di spinta abbiamo avuto il piacere di incontrare un Mattia Gaspari più determinato che mai a tornare competitivo nello skeleton dopo due stagioni lontane dal ghiaccio a causa del doppio infortunio al tendine d'Achille.

Ai nostri microfoni il talento delle Fiamme Azzurre ha spiegato di aver risolto i problemi fisici accusati negli ultimi due inverni, "Dopo due stagioni a guardare gli altri gareggiare finalmente sono pronto a tornare i pista - ha esordito il venticinquenne ampezzano che ha proseguito - sono un agonista e non nego che in questo periodo mi son mancate le gare. Adesso le cose si sono sistemate ma non voglio affrettare i tempi. Nella prossima stagione comincerò con le gare dei circuiti minori e poi se la condizione sarà buona potrei pensare di tornare in Coppa del Mondo."

Da ampezzano DOC Gaspari ha accolto con grande entusiasmo la nomina di Milano-Cortina quale sede delle Olimpiadi invernali del 2026, "Abito a meno di 500 metri dalla Pista Monti, una pista che a detta di tutti è una delle più belle a livello mondiale. Nel 2026 se riuscirò a qualificarmi mi troverei nel vero senso della parola a correre in casa. Sarebbe qualcosa di unico e di certo non voglio farmi scappare questa occasione."

#GASPARI #SKELETONITALIA IBSFSLIDING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

Ultimi in Sport invernali

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.