Tina Hermann e Axel Jungk si aggiudicano la gara di spinta di Oberhof

Tina Hermann e Axel Jungk si aggiudicano la gara di spinta di Oberhof
Info foto

BSD

SkeletonBSD_Presse IBSFslide #Jungk #Hermann #oberhof

Tina Hermann e Axel Jungk si aggiudicano la gara di spinta di Oberhof

Lo scorso weekend Oberhof ha ospitato la tradizionale gara di spinta che ha di fatto aperto ufficialmente la stagione 2015-2016 della federazione tedesca di skeleton.

La manifestazione giunta oramai alla sua ventiseiesima edizione ha visto al via non solo gli atleti di casa ma anche skelettonisti provenienti da Austria, Francia, Principato di Monaco ed Olanda, che hanno colto l'occasione per assaggiare per la prima volta in questa stagione il fondo ghiacciato. Ovviamente a farla da padrone è stata la squadra tedesca che ha schierato al via un contingente pressochè completo dato che alla voce assenti figurava solamente il nome di Sophia Griebel.

Nella prova femminile il successo è andato all'atleta di scuola bavarese Tina Hermann che ha preceduto sul podio la quindicenne olandese Noelle Venneman, atleta giovanissima che ha lasciato il mondo dell'atletica (specialità 60m ostacoli) per puntare tutto sulla nuova disciplina invernale e sognare una medaglia ai prossimi Giochi Olimpici Giovanili in programma a Lillehammer nel mese di febbraio 2016. Terza posizione per la ventenne tedesca Janine Becker portacolori del team BSC Winterberg.

Tra gli uomini vittoria per il favorito Axel Jungk che ha beffato di soli 2 centesimi il campione nazionale tedesco Alexander Gassner, mentre al terzo posto ha chiuso l'atleta di casa Michael Zachrau.

BSD_PRESSE IBSFSLIDE #JUNGK #HERMANN #OBERHOF
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.