Gaspari (12°) è il miglior azzurro nella chiusura di Lillehammer, sfere di cristallo a Flock e Weston

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Skeletoncoppa del mondo 2024/25

Gaspari (12°) è il miglior azzurro nella chiusura di Lillehammer, sfere di cristallo a Flock e Weston

L'ultima tappa della Coppa del Mondo di skeleton (che terminerà sabato con la prova mista a squadre) ha premiato l'austriaca, con la sua terza generale, e il britannico ottavo nella gara vinta dal cinese Lin davanti a Maier, che conquista il titolo europeo. L'Italia, priva di Bagnis, non entra nella top ten.

Sul budello di Lillehammer è andato in scena l’atto conclusivo, almeno a livello di gare individuali, della CdM di skeleton che ha celebrato così i vincitori delle due classifiche generali, ovvero Janine Flock e Matt Weston, in una giornata con poco azzurro là davanti, considerata anche la pesantissima assenza di Amedeo Bagnis, infortunatosi alla spalla in allenamento e che rientrerà in tempo per i campionati del mondo in programma tra un mese a Lake Placid.

Sono stati assegnati anche i titoli europei, con Samuel Maier vincitore dell’oro a livello continentale grazie al 2° posto assoluto nella gara maschile vinta da Qinwei Lin, già al comando dopo la 1^ manche e perfetto nella 2^ per resistere di 12 centesimi all’austriaco, che ha bruciato di 0”01 il britannico Wyatt e di 0”03 il tedesco Jungk. L’ottavo posto è bastato a Weston per prendersi la sfera di cristallo, con l’infortunio di Grotheer a metà stagione che è stato decisivo in negativo per il detentore del trofeo.

Mattia Gaspari ha ottenuto un discreto 12° posto, Giovanni Marchetti il 16°, che è lo stesso di Valentina Margaglio nella prova femminile, con la piemontese prima delle tre azzurre al traguardo, visto che Alessandra Fumagalli sarà 18^ e Alessia Crippa 25^.

Janine Flock si è presa tutto, dominando la gara per festeggiare la sua terza coppa e il titolo di campionessa europea: la fuoriclasse austriaca aveva già fatto la differenza nella prima metà di gara, è stata magistrale anche nella seconda regolando di ben 46 centesimi Mystique Ro, con l’americana seconda con margine davanti alla britannica Coltman, a Bos 4^ e Kreher 5^.

Sabato la prova mista a squadre chiuderà l’annata di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Svanisce il primo sogno iridato di Matteoli, 10° nello Slopestyle firmato da Brearley. Sadowski Synnott beffa le giapponesi

Svanisce il primo sogno iridato di Matteoli, 10° nello Slopestyle firmato da Brearley. Sadowski Synnott beffa le giapponesi

Campionati del mondo di snowboard in Engadina: il fenomeno piemontese, 2° in qualificazione, non riesce a piazzare una run da medaglia, mentre il canadese anticipa il cinese Su e l'americano Martin. Alle ore 12.30 lo Slopestyle di freeski con grandissime ambizioni per Flora e Miro Tabanelli.