Da Baumgartner a Bagnis, Gaspari e Margaglio, gli azzurri di bob e skeleton per l'inverno olimpico 2025/26

Gli azzurri di bob e skeleton viaggiano verso la prossima stagione: ecco la composizione delle nazionali
Info foto

Getty Images

Skeletonstagione 2025/26

Da Baumgartner a Bagnis, Gaspari e Margaglio, gli azzurri di bob e skeleton per l'inverno olimpico 2025/26

Svelate le nazionali delle due discipline del budello, che punteranno a giocarsi, sulla nuova pista di Cortina, le medaglie olimpiche. Maurizio Oioli è il direttore tecnico, c'è la novità di Mario Lambrughi in arrivo dall'atletica leggera per il bob.

Team ambiziosi, verso l’inverno olimpico dei grandi sogni.

Ecco le squadre azzurre di bob e skeleton per il 2025/26, con l’annuncio della FISI arrivato in giornata e che vede, alla guida di entrambi le nazionali, il direttore tecnico Maurizio Oioli.

Partiamo dal bob, con la squadra A capitanata da Patrick Baumgartner e che conta anche su Fabio Batti, Nicholas Artuso, Mario Lambrughi (in arrivo dall’atletica leggera), Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini, José Delmas Obou, Robert Mircea, Alex Pagnini, Riccardo Ragazzi, Mattia Variola e Alex Verginer; tra le donne troviamo Giada Andreutti, Anna Costella, Simona De Silvestro e Tania Vicenzino. Sei gli atleti in squadra B, ovvero Matteo Storti, Massimiliano Di Stasio, Tobia Bocchi, Noemi Cavalleri, Giulia Chenet e Martina Favaretto.

La truppa dello skeleton ha come faro a livello tecnico l’allenatore responsabile Wilfried Schneider, con l’attacco alle medaglie olimpiche guidato da Mattia Gaspari e Amedeo Bagnis, punte della squadra A maschile dove sono stati inseriti pure Giovanni Marchetti, Pietro Augusto Drovanti e Manuel Schwaerzer, mentre Valentina Margaglio vuole riscattare un’ultima annata difficile e formerà il trio delle donne con Alessia Crippa e Alessandra Fumagalli. In squadra B, Lorenzo Conti, Andrea Monti, Alessia Gatti e Angel Nohuwa Osakue.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social