Short track: azzurri pronti per la seconda tappa di CdM a Salt Lake City, venerdì via alle qualificazioni

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Short Trackcoppa del mondo 2022/23

Short track: azzurri pronti per la seconda tappa di CdM a Salt Lake City, venerdì via alle qualificazioni

Pietro Sighel guida la nazionale, reduce dal buon esordio di Montréal: dentro Tommaso Dotti e Chiara Betti al posto di Yuri Confortola e Katia Filippi.

Archiviata con due podi la prima tappa di Coppa del Mondo, la Nazionale italiana di short track torna sul ghiaccio per il secondo appuntamento del massimo circuito, previsto da venerdì (con le qualificazioni delle varie gare e le staffette) a domenica a Salt Lake City.

Allo Utah Olympic Oval della città statunitense, gli azzurri si presenteranno con rinnovate ambizioni, a partire da quelle di Pietro Sighel che, in assenza di Arianna Fontana e Martina Valpecina, sarà il faro del team dopo il gran 3° posto nei 500 mt di Montréal: il direttore tecnico delle nazionali tricolori, Kenan Gouadec, coadiuvato dagli allenatori Nicola Rodigari e Derrick Campbell, guideranno 12 atleti con due cambi rispetto alle prove canadesi, visto che faranno l'esordio stagionale Tommaso Dotti, subentrando a Yuri Confortola, e Chiara Betti al posto di Katia Filippi.

Sul ghiaccio di Salt Lake City anche Nicole Botter Gomez (Fiamme Oro), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro), Arianna Valcepina (Fiamme Gialle), Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La cerimonia di chiusura dei Giochi 2026 con lo spettacolo di Roberto Bolle. Il 22 dicembre i portabandiera da Mattarella

La cerimonia di chiusura dei Giochi 2026 con lo spettacolo di Roberto Bolle. Il 22 dicembre i portabandiera da Mattarella

A Verona è stata presentata nel dettaglio Beauty in action, ovvero il tema della cerimonia che chiuderà la rassegna a cinque cerchi il 22 febbraio 2026, con l'immenso ballerino che sarà grande protagonista. Oggi a Milano è andato in scena La Lombardia al centro della sfida Olimpica, mentre il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, ha confermato che entro poco più di un mese verranno definiti i nomi dei quattro portabandiera.