La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: "Mi ritiro sapendo di aver dato tutto"

Foto di Redazione
Info foto

Justin Setterfield

Short Trackritiri

La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: "Mi ritiro sapendo di aver dato tutto"

A pochi mesi dal sogno olimpico in casa, l'azzurro ufficializza una rinuncia derivante dal terribile infortunio dell'estate 2023: "Non sono mai tornato quello di prima, ma ho sempre ricevuto immensa fiducia". A Pechino 2022, il milanese salì sul podio ai Giochi con la staffetta maschile per un bronzo che fu storico, sfiorando l'anno successivo anche il titolo mondiale.

Tommaso Dotti si ritira dallo short track, lasciando l’agonismo e una nazionale della quale è stato assoluto protagonista e con la quale avrebbe voluto chiudere un cerchio a Milano Cortina 2026.

I Giochi in casa rimarranno nei sogni del classe 1993 milanese, che quest’oggi ha annunciato l’addio con un commovente messaggio social, lui che puntava alla quarta partecipazione olimpica consecutiva, dopo aver conquistato con i compagni della staffetta maschile (Confortola, Sighel e Cassinelli) un bronzo storico a Pechino 2022, visto che la medaglia nella specialità mancava da un ventennio in casa Italia.

Prima e dopo la rassegna a cinque cerchi in Cina, Dotti è stato uno degli elementi chiave dello stesso quartetto salito sul podio mondiale a Dordrecht 2021 (bronzo) e Seul 2023 con l’argento; lo specialista azzurro, pure tre volte a medaglia ai campionati europei, ha visto la sua carriera cambiare l’8 agosto 2023, rimediando la frattura di tibia e perone della gamba destra, la stessa che già si era lesionato in maniera importante tre anni prima. Nel frattempo, Dotti ha dovuto gestire anche le difficoltà psicologiche, come le ha definite lui stesso ricordando quel complicato periodo, per le accuse lanciate (anche ad Andrea Cassinelli) da Arianna Fontana, sul presunto tentativo di farla cadere in allenamento, dalle quali i due alfieri della nazionale maschile sono stati scagionati nel 2024 in seguito ad un lungo procedimento in seno alla FISG.

“Non sono mai più tornato quello di prima con l’infortunio del 2023, a tre mesi dalle Olimpiadi mi ritiro – le parole di Tommaso su instagram - ma lo faccio con grande orgoglio e sapendo di aver fatto tutto il possibile per rientrare, tra ore e ore di fisioterapia per quello che sarebbe stato the last dance.

Voglio ringraziare la Federazione e il mio gruppo sportivo delle Fiamme Oro, la fiducia dimostratami è stata immensa, e se penso a tutte le persone avute al fianco in questi anni… mi hanno fatto vivere quello che desideravo da bambino”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in shorttrack

Short track, comincia la stagione olimpica: da quest'oggi 12 azzurri impegnati nell'arena di Montréal

Short track, comincia la stagione olimpica: da quest'oggi 12 azzurri impegnati nell'arena di Montréal

Prima tappa dell'ISU World Tour, il massimo circuito internazionale, con Sighel e Fontana a guidare la nazionale di coach Gouadec: Preparazione ottimale, già questo appuntamento sarà fondamentale in ottica Milano Cortina 2026. Oggi e domani qualificazioni, nel week-end le finali.