Arianna Fontana e gli azzurri sono pronti all'esordio in Coppa del Mondo

Arianna Fontana e gli azzurri sono pronti all'esordio in Coppa del Mondo
Short Track

Arianna Fontana e gli azzurri sono pronti all'esordio in Coppa del Mondo

Da domani si fa sul serio sul ghiaccio di Shanghai. Dalla Cina riparte la Coppa del Mondo di short track e mai come quest’anno è vietato sbagliare: l’Olimpiade di Sochi (7-23 febbraio) è ormai dietro l’angolo.

 La squadra azzurra, guidata dal duo canadese formato da Eric Bédard e Kenan Gouadec, cercherà di raggiungere la migliore condizione in vista del grande appuntamento di novembre. Già, perché quest’anno, le due tappe asiatiche di Shanghai e Seul (3-6 ottobre) saranno solo un antipasto in vista dei due imperdibili weekend europei di Torino (7-11 novembre) e Kolomna (14-17 novembre), che assegneranno i punti cruciali per andare ai Giochi del prossimo inverno. In quel caso, oltre alle distanze individuali, bisognerà curare la staffetta: soltanto otto formazioni staccheranno il biglietto per Sochi ed entrare tra queste significa poi trovarsi già catapultati nelle semifinali a cinque cerchi, dunque, a un passo dalla zona medaglie.

All’Oriental Sport Mansion, l’Italia sarà rappresentata dai dieci atleti che si sono distinti nei Trials di inizio mese a Courmayeur. Tra le donne, assieme alle due stelle Arianna Fontana e Martina Valcepina, toccherà ad Elena Viviani, Lucia Peretti e Cecilia Maffei. In campo maschile, invece, ci saranno Yuri Confortola, l’italoamericano Anthony Lobello, Tommaso Dotti, Davide Viscardi ed il graditissimo ritorno di Nicola Rodigari dopo un lungo stop.

Domani si comincia con le qualifiche dei 500 e dei 1500 metri, mentre venerdì sarà la volta dei 1000 metri e delle staffette. Le finali sono in programma per sabato (500 e 1500) e domenica (1000 e staffette).

3
Consensi sui social