
Il norvegese domina la prima serie, poi nel secondo atto contiene il tentativo di rimonta di Kraft, che alla fine chiude secondo. Ancora terzo Daniel Tschofenig, mentre Kobayashi chiude ai piedi del podio. Deluso Giovanni Bresadola, alla fine 39°.
Halvor Egner Granerud dopo aver trionfato a Lillehammer si impone anche sul trampolino di volo di Vikersund. Un successo costruito nella prima serie, nella quale è atterrato a 235.5 m con forte vento alle spalle, rifilando ben 10 pti di distacco a Stefan Kraft, che invece ha sfiorato il punto HS. L'austriaco, che nel 2017 su questo impianto realizzò il record del mondo, nel secondo atto ha provato la grande rimonta, fermandosi però a 6.1 pti dal rivale norvegese. Domani in Gara-2 avrà l'occasione per rifarsi.
Terza piazza invece per Daniel Tschofenig che si conferma in grandissima forma e conquista il secondo podio consecutivo dopo quello di Lillehammer, ma paga oltre 30 pti dalla vetta. Ai piedi del podio ecco invece un buon Ryoyu Kobayashi che ha preceduto Anze Lanisek, Michael Hayboeck e Domen Prevc. La top 10 è stata completata da Kubacki 8°, Robert Johansson 9° e Piotr Zyla 10°. Gara difficile invece per Giovanni Bresadola, che ha chiuso 39° mancando l'accesso alla zona punti.
A tre serie dal termine di Raw Air Granerud guida la classifica con 28 pti di margine dei confronti di Stefan Kraft, con l'ultimo duello in programma domani (Qualificazione alle 14:30 e prima serie di gara alle 16:00).
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Da Lavazé a Livigno, doppio raduno chiave per i fondisti azzurri di CdM: i convocati
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 14:00Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 17:05Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 08:00Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
12