Da venerdì a domenica, sul trampolino polacco saranno protagoniste sia le ragazze (nazionale con Ambrosi e le sorelle Malsiner) che il settore maschile, con Bresadola e Insam a rappresentare i colori azzurri.
Venerdì 4 novembre si aprirà ufficialmente la stagione 2022/23 della Coppa del Mondo di salto, con la prima tappa fissata a Wisla per un opening unico nel suo genere, visto che per la prima volta nella storia il massimo circuito partirà con circa due settimane di anticipo sulla classica tabella di marcia, a sole cinque settimane dalla finale del Summer Grand Prix di Klingenthal, e con il settore femminile abbinato a quello maschile (come mai accaduto prima in Polonia), oltre alla novità del mix tra ghiaccio e plastica (nella zona di atterraggio) che caratterizzerà le prove.
Le gare si svolgeranno a partire dalla tradizionale qualificazione del venerdì (donne ore 14.00, uomini 18.15). Sabato 5 si svolgerà prima la gara femminile a partire dalle ore 12.00, mentre gli uomini salteranno a partire dalle 16.00. Chiusura domenica 6 con altre due gare individuali.
L'Italia schiererà per l'occasione tra le donne le sorelle Lara e Jessica Malsiner, oltre a Martina Ambrosi; per le due gare maschili, presenti Giovanni Bresadola e Alex Insam.
Large Hill Femminile Wisla (POL)
Coppa del Mondo Maschile
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Italia pronta per l'opening della Coppa del Mondo di salto: cinque gli azzurri in gara a Wisla
Giovedì 3 Novembre 2022Large Hill Maschile Ice Track + plastic cover Wisla (POL)
Coppa del Mondo Maschile
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Italia pronta per l'opening della Coppa del Mondo di salto: cinque gli azzurri in gara a Wisla
Giovedì 3 Novembre 2022Large Hill Femminile Wisla (POL)
Coppa del Mondo Femminile
Salto con gli sci: Eva Pinkelnig domina la seconda gara di Wisla, le azzurre stentano a decollare
Domenica 6 Novembre 2022Coppa del Mondo Maschile
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Italia pronta per l'opening della Coppa del Mondo di salto: cinque gli azzurri in gara a Wisla
Giovedì 3 Novembre 2022Large Hill Maschile Ice Track + plastic cover Wisla (POL)
Coppa del Mondo Maschile
Salto con gli sci: Bresadola si conferma, Insam cresce, Kubacki fa il bis nella "sua" Wisla
Domenica 6 Novembre 2022Coppa del Mondo Maschile
Venerdì 4 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Italia pronta per l'opening della Coppa del Mondo di salto: cinque gli azzurri in gara a Wisla
Giovedì 3 Novembre 2022Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 10:05Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 18:00Salto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scinordico
Diciotto gare in quattro gare, un FIS Nordic Summer Festival storico: la Val di Fiemme è pronta
Presentato l'evento in programma dal 18 al 21 settembre prossimi, vero e proprio test a meno di 5 mesi dai Giochi Olimpici per salto, combinata nordica e skiroll. De Godenz: Siamo pronti per una sorta di campionato del mondo estivo.
20