L'Italia dello sci d'erba chiude in bellezza i super-g di CdM a Tambre: è doppietta con Iori e Gritti!

L'Italia dello sci d'erba chiude in bellezza i super-g di CdM a Tambre: è doppietta con Iori e Gritti!
Info foto

Riccardo De Conti

Sci d'erbacoppa del mondo 2024

L'Italia dello sci d'erba chiude in bellezza i super-g di CdM a Tambre: è doppietta con Iori e Gritti!

La tappa di casa premia gli azzurri, con il trentino (sempre più leader della generale) che precede il "capitano" bergamasco. Altra tripletta della Repubblica Ceca tra le donne con Rejchrtova vincitrice e Mazzoncini nona.

E' super doppietta per l'Italia dello sci d'erba, a chiudere in bellezza l'appuntamento sulla pista veneta di Tambre.

Il secondo super-g in fila, dopo quello di sabato, vede infatti Andrea Iori (già 2° ieri) imporsi in 37”73, staccando di 3 decimi il veterano e storico faro della nazionale, Lorenzo Gritti, che si mette dietro di un centesimo il trionfatore di gara-1, il ceco Ales Knor. Con questo successo, Iori allunga nella classifica generale del massimo circuito, con il giovane fenomeno trentino che sale a quota 450 punti contro i 376 di Martin Bartak e i 311 di Gritti.

Bene in toto la squadra azzurra, che piazza Daniele Buio quinto, Roberto Cerentin nono, Michael Bertagno undicesimo e Niccolò Pettini 13esimo, con Bryan Agostini 15esimo.

Altra tripletta ceca in campo femminile, con vittoria per Eliska Rejchrtova, davanti ad Aneta Koryntova e Sarka Abrahamova. Migliore azzurra Margherita Mazzoncini, nona, seguita da Gaia Cassone al decimo posto, con Lisa Lucchese 11esima, Nicole Mastalli 12esima e Elena Iori 15esima. Rejchrtova supera in classifica l'austriaca Teynor e prende il comando con 440 punti, contro i 410 della rivale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Goggia, l'uscita di Soelden e il pensiero che torna a Bassino: Ho sentito alla radio Marta che chiedeva aiuto

Goggia, l'uscita di Soelden e il pensiero che torna a Bassino: Ho sentito alla radio Marta che chiedeva aiuto

Intervistata da Massimiliano Ossini per Unomattina, in occasione del centenario del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle di cui fa parte ormai da 14 anni, la campionessa bergamasca ha parlato anche dell'infortunio della compagna dopo quello di Brignone. Per Fede c'è ancora la possibilità delle Olimpiadi.