Capitan Lorenzo Gritti guida la nazionale di sci d'erba nel primo raduno, in programma a Predaia

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci d'erbastagione 2023/24

Capitan Lorenzo Gritti guida la nazionale di sci d'erba nel primo raduno, in programma a Predaia

Nella località trentina, saranno 15 gli azzurri impegnati da questo primo week-end di maggio in avvicinamento alla nuova stagione: ecco il calendario, che culminerà con i Mondiali a Cortina.

Comincia ufficialmente il 2023 dello sci d'erba italiano, con il primo raduno a Predaia per le squadre A, B e Osservati della nazionale azzurra.

Il direttore tecnico Fausto Cerentin, coadiuvato dai tecnici Roberto Parisi ed Edoardo Frau, ha deciso di convocare quindici atleti. Il gruppo maschile sarà guidato dal capitano Lorenzo Gritti e da Daniele Buio, reduce lo scorso anno dalla prima vittoria in carriera a livello di Coppa del Mondo. Presenti, inoltre, Alex Galler, Nicolò Pettini, Michael Bertagno, Nathan Seganti, Roberto Cerentin e Otto Pasini; tra le donne c'è il ritorno di Ambra Gasperi - dopo il lungo infortunio che l'ha tenuta lontana dalle competizioni la scorsa stagione - insieme a Margherita Mazzoncini, Federica Milesi, Federica Libardi, Gaia Cassone, Nicole Mastalli e Antonella Manzoni.

La FIS intanto ha reso noto il calendario della stagione 2023: si partirà da Orlicke Zahori, in Repubblica Ceca, il 24 giugno per quattro tappe totali, con chiusura in Svizzera a Marbach. Presente anche la tappa italiana di Tabre-Belluno, sabato 29 e domenica 30 luglio con un gigante e un superg sia per gli uomini che per le donne. Anche i Mondiali saranno in programma in Italia, a Cortina d'Ampezzo, dove i migliori rappresentanti di tutto il mondo si sfideranno per la conquista delle medaglie iridate, da giovedì 29 agosto a domenica 2 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.