E' scomparso a 94 anni Alfredo Pigna, la voce delle imprese di Tomba e del grande sci

Sci Alpinolutto

E' scomparso a 94 anni Alfredo Pigna, la voce delle imprese di Tomba e del grande sci

Prima sulla carta stampata, poi alla conduzione della Domenica Sportiva e infine a raccontare lo sci degli anni '80. E' morto oggi a Roma uno dei giornalisti maggiormente legati al mondo della neve.

E' stata la voce dell'impresa di Paoletta Magoni nello slalom olimpico di Sarajevo 1984, per poi vivere al microfono le prime, straordinarie imprese di Alberto Tomba, a partire dalla leggendaria doppietta di Calgary 1988.

Alfredo Pigna se n'è andato quest'oggi, all'età di 94 anni nella “sua” Roma, lui classe 1926 nato a Napoli e cresciuto con la carta stampata, prima di fare il suo ingresso in casa Rai già alla fine degli anni '50. Un giornalista diventato popolare grazie alla conduzione della Domenica Sportiva, che ha guidato con record di ascolti sino al 1974, prima di tuffarsi nel mondo dello sci e diventare, al fianco di Guido Oddo e poi quale prima voce, il riferimento a livello televisivo in quei magici anni '80, dopo aver raccontato l'epopea della “Valanga Azzurra” negli anni precedenti attraverso la DS.

E' stato il collega Franco Zuccalà ad annunciarne la morte oggi pomeriggio: Pigna è stato anche inviato per il TG1, ma aveva mille interessi e fu anche sceneggiatore e amico personale di Dino Buzzati, scrivendo anche il “Romanzo delle Olimpiadi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
415
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.