E' scomparso a 94 anni Alfredo Pigna, la voce delle imprese di Tomba e del grande sci

Sci Alpinolutto

E' scomparso a 94 anni Alfredo Pigna, la voce delle imprese di Tomba e del grande sci

Prima sulla carta stampata, poi alla conduzione della Domenica Sportiva e infine a raccontare lo sci degli anni '80. E' morto oggi a Roma uno dei giornalisti maggiormente legati al mondo della neve.

E' stata la voce dell'impresa di Paoletta Magoni nello slalom olimpico di Sarajevo 1984, per poi vivere al microfono le prime, straordinarie imprese di Alberto Tomba, a partire dalla leggendaria doppietta di Calgary 1988.

Alfredo Pigna se n'è andato quest'oggi, all'età di 94 anni nella “sua” Roma, lui classe 1926 nato a Napoli e cresciuto con la carta stampata, prima di fare il suo ingresso in casa Rai già alla fine degli anni '50. Un giornalista diventato popolare grazie alla conduzione della Domenica Sportiva, che ha guidato con record di ascolti sino al 1974, prima di tuffarsi nel mondo dello sci e diventare, al fianco di Guido Oddo e poi quale prima voce, il riferimento a livello televisivo in quei magici anni '80, dopo aver raccontato l'epopea della “Valanga Azzurra” negli anni precedenti attraverso la DS.

E' stato il collega Franco Zuccalà ad annunciarne la morte oggi pomeriggio: Pigna è stato anche inviato per il TG1, ma aveva mille interessi e fu anche sceneggiatore e amico personale di Dino Buzzati, scrivendo anche il “Romanzo delle Olimpiadi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
414
Consensi sui social

Più letti in scialpino

A New York evento olimpico per il Team USA, Vonn sulla copertina del Time: Mi aspetto una medaglia a Cortina

A New York evento olimpico per il Team USA, Vonn sulla copertina del Time: Mi aspetto una medaglia a Cortina

Assieme alle compagne di nazionale a Manhattan, la fuoriclasse statunitense viaggia verso una stagione dove tutto il focus è incentrato sulle sfide olimpiche in uno dei suoi feudi. Sulla celebre rivista i racconti del ritorno di LV84 fatti anche dalle persone a lei più vicine.