Speed Opening, c'è l'ok della FIS dopo il controllo neve odierno: tra due settimane le discese maschili

Foto di Redazione
Info foto

PHOTOSTEPHANBOEGLI / SPEED OPE

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Speed Opening, c'è l'ok della FIS dopo il controllo neve odierno: tra due settimane le discese maschili

Oggi a Zermatt-Cervinia tutto secondo i programmi, con la "Gran Becca" già pronta da qualche giorno in vista delle storiche gare transfrontaliere dell'11-12 (uomini) e 18-19 novembre (donne).

Formalità doveva essere e formalità è stata.

La FIS ha indicato luce verde per le discese maschili del “Matterhorn Cervino Speed Opening”, previste sabato 11 e domenica 12 novembre (orario di partenza fissato alle 11.30), con le prove al via mercoledì 8 sulla Gran Becca che, già dallo scorso week-end, è sostanzialmente pronta e sta ospitando gli allenamenti ufficiali degli uomini jet.

Un anno dopo la cancellazione dell'autunno 2022, quando le prime gare transfrontaliere nella storia della Coppa del Mondo saltarono per la mancanza di neve nella parte finale verso Cime Bianche, questa volta dal punto di vista dell'innevamento non ci sono stati grossi problemi, che ci sono invece sul piano giudiziario visti i vari ricorsi in atto per i lavori effettuati sul ghiacciaio.

L'organizzazione procede comunque da programmi e le gare, comprese quelle femminili del 18-19 novembre (in questo caso il controllo neve ufficiali ci sarà sabato prossimo, il 4 del mese), non sarebbero in alcun modo in pericolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
172
Consensi sui social

Discesa Maschile Replaces: Zermatt-Cervinia Val Gardena / Groeden (ITA)

Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)

matterhorn cervino speed opening

Addio Speed Opening maschile: cancellata anche la seconda discesa, si torna a casa

Domenica 12 Novembre 2023

Più letti in scialpino

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Intervistato da Il Dolomiti, l'ex alfiere della Valanga Azzurra e voce di Rai Sport (nonchè collaboratore di NEVEITALIA) ha parlato della stagione alle porte, con l'enorme incognita sul recupero della detentrice della sfera di ceistallo. L'applauso a Odermatt: E' unico perchè fa squadra allenandosi con i compagni, un campione che ammiro tantissimo. La coppa femminile? Gut-Behrami la mia favorita.