La federsci francese ha incontrato gli organizzatori di Val d'Isère, Courchevel e Chamonix: come noto, la FIS confermerà le gare solo il prossimo 13 novembre.
Una riunione operativa per stabilire i protocolli necessari a garantire i tre week-end di gara in Val d'Isère, per il classico appuntamento con il Critérium de la Première Neige previsto su più tappe in questa Coppa del Mondo 2020/21 così speciale, ma anche con gli stessi organizzatori delle prove di Courchevel e Chamonix.
Lunedì ad Albertville, come previsto, la FFS ha incontrato i comitati locali e le autorità per fissare i punti cardine: la FIS confermerà ufficialmente le gare in Val d'Isère (5-6 dicembre i due giganti maschili, il 12-13 discesa e super-g sempre per gli uomini sulla Oreiller-Killy e dal 18 al 20 del mese il trittico di gare femminili, con due discese e un super-g) solo il prossimo 13 novembre, ma se non ci saranno variazioni nelle norme diramate dal governo transalpino, che ha stabilito un lockdown nazionale sino al prossimo 1 dicembre, si andrà avanti regolarmente.
Come aveva preannunciato nei giorni scorsi Michel Vion, numero 1 della federsci francese, saranno gare a porte chiuse e pure senza ospiti. La conferma a “Ski Chrono” dopo la riunione di ieri, mentre per le prove delle settimane successive tra Coppa Europa e gare FIS, si deciderà solo dopo il 1° dicembre.
Slalom Gigante Maschile Santa Caterina (ITA)
coppa del mondo maschile
Amarezza gigante per gli azzurri nella prima di Santa Caterina. Parola a Borsotti e De Aliprandini
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
L'uomo delle bufere. Zubcic e quel bis simil Naeba: "Mi alleno esaltandomi in queste condizioni"
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Filip Zubcic, una rimonta capolavoro: a Santa Caterina Valfurva il secondo trionfo in carriera
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Santa Caterina Valfurva per la 2^ manche: Odermatt e Pinturault all'attacco di Kranjec
Sabato 5 Dicembre 2020parole azzurre
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Kranjec domina nella tormenta di Santa Caterina, poi Odermatt e Pinturault. Azzurri lontani
Sabato 5 Dicembre 2020Slalom Gigante Maschile replaces: 06.12.2020 Santa Caterina (ITA)
video coppa del mondo
Marco Odermatt e il doppio capolavoro di Santa Caterina Valfurva: le due manches vincenti
Lunedì 7 Dicembre 2020il nuovo fenomeno
Sì, Marco Odermatt è pronto per... vincere tutto. "Orgoglioso di aver retto alla pressione"
Lunedì 7 Dicembre 2020parole azzurre
De Aliprandini: "Avevo bisogno di una prova del genere". Tutta la gioia di Stefano Baruffaldi
Lunedì 7 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Gigante bis di Santa Caterina, il primo urlo di Marco Odermatt. De Aliprandini gran sesto
Lunedì 7 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Santa Caterina Valfurva: Odermatt vuole la prima in gigante, si riparte alle 13.00!
Lunedì 7 Dicembre 2020parole azzurre
Lunedì 7 Dicembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Quale Soelden per Sara Hector? Mai sul podio nell'opening, la svedese lavora forte a Saas-Fee
Fabio Poncemi, Sabato 4 Ottobre, 18:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 4 Ottobre, 09:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 4 Ottobre, 07:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Ottobre, 14:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Ottobre, 12:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 3 Ottobre, 11:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 0-20 cm |
Breuil-Cervinia | 0/15 | 0-20 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi speed rtl mv 120
88