Prima settimana di giugno e decine di azzurri si spostano a Formia per cominciare la fase di preparazione atletica

Prima settimana di giugno e decine di azzurri si spostano a Formia per cominciare la fase di preparazione atletica
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Prima settimana di giugno e decine di azzurri si spostano a Formia per cominciare la fase di preparazione atletica

Slalomiste e polivalenti del settore femminile nel centro laziale, da lunedì 3 in arrivo anche buona parte del gruppo degli slalomgigantisti azzurri

Sarà Irene Curtoni a guidare la squadra di slalom femminile di Coppa del Mondo, da lunedì 2 giugno per il primo raduno atletico verso la prossima stagione, in programma al centro di preparazione olimpica del Coni a Formia.

Sino al 14 giugno, la veterana valtellinese lavorerà assieme alle compagne Lara Della Mea, Anita Gulli, Vivien Insam, Roberta Midali, Marta Rossetti e Martina Peterlini; con loro il preparatore atletico Davide Marchetti e, dal 3 sino al 13 giugno, nella località laziale ci saranno anche le ragazze del team polivalenti, ovvero Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Laura Pirovano, Nicol e Nadia Delago, Roberta Midali e Verena Gasslitter, in questo caso seguite dal preparatore Luca Scarian.

Arriverà sempre nella giornata di lunedì 3 giugno, per una settimana piena di lavoro che terminerà lunedì 10, anche una buona parte del gruppo degli slalomgigantisti azzurri, con i ragazzi del gruppo Coppa del Mondo e del gruppo A2. A Formia si alleneranno i rientranti, dopo i rispettivi infortuni, Riccardo Tonetti e Tommaso Sala, oltre a Giovanni Borsotti, Andrea Ballerin, Federico Liberatore, Hannes Zingerle, Alex Vinatzer e Simon Maurberger, seguiti dal preparatore Giuliano Ravera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.