Niente Val Gardena per Tessa Worley. Quattro mesi di stop e stagione finita per Steve Missillier

Niente Val Gardena per Tessa Worley. Quattro mesi di stop e stagione finita per Steve Missillier
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Niente Val Gardena per Tessa Worley. Quattro mesi di stop e stagione finita per Steve Missillier

Già assodato che Taïna Barioz ha concluso in anticipo la sua stagione a causa della rottura del crociato del ginocchio, Ski Chrono ha fatto il punto della situazione su due degli altri infortunati della squadra francese.

Dopo aver saltato il superG di St. Moritz dell’altro ieri a causa della brutta caduta in quello di Lake Louise, Tessa Worley ha effettuato delle visite mediche che hanno evidenziato una piccola lesione del menisco esterno del ginocchio destro. Oggi è stata sottoposta a un’infiltrazione e salterà sicuramente le gare di martedì 18 e mercoledì 19 dicembre sulla Saslong della Val Gardena. Una decisione sul suo ritorno alle gare sarà presa all’inizio della prossima settimana e siamo sicuri che la 29enne di Le Grand-Bornand farà di tutto per essere al via del gigante di Courchevel di venerdì 21 dicembre.

Il suo concittadino Steve Missillier, che si è rotto parzialmente il tendine d’Achille della gamba sinistra nella prima manche del gigante di Val d’Isère di sabato, è stato operato oggi. Il quasi 34enne dell’Alta Savoia (compirà gli anni dopodomani) dovrà stare quattro mesi, pertanto la sua stagione è già finita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
125
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Gardena
Informazioni turistiche

Val Gardena

Val Gardena, Ortisei, Santa Cristina Val Gardena

Più letti in scialpino

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

La vincitrice della Coppa del Mondo si è raccontata a cuore aperto a Wos dahinter steckt, intervistata dalle due campionesse austriache. Il casco con la tigre nasce dalla volontà di fare qualcosa di speciale visto che, al termine di quel 2022/23, ero convinta che avrei lasciato. Di certo non volevo farlo con quella uscita nel gigante delle finali a Soldeu, poi sono arrivate due stagioni incredibili. Con Davide ho fatto la scelta giusta e ho lottato per averlo come coach in nazionale.