
Poco più di una settimana al via della Coppa del Mondo con il classico appuntamento nell'Oetztal.
E a Soelden è già tutto pronto per l'opening con il gigante femminile di sabato 26 ottobre e quello maschile di domenica 27 (entrambe le prove con manche fissate alle 10 e alle 13).
Come previsto, visto che quest'anno non ci sono stati particolari problemi di precipitazioni e condizioni meteo, nella mattinata odierna la FIS ha dato l'ok alle gare: “La preparazione delle piste ha richiesto molto tempo, ma fortunatamente abbiamo avuto buone temperature per l'innevamento e al momento abbiamo un'ottima situazione per l'allenamento delle squadre. Ora lavoreremo con l'acqua per creare condizioni di gara ideali”, ha detto Isidor Gruener, che ha effettuato l'ispezione assieme al FIS Race Director, Markus Mayr.
E proprio tra oggi e domani, anche la nazionale azzurra di gigante sta provando il Rettenbach: sono 8 gli uomini dell'allenatore responsabile Roberto Saracco, che potrà schierarne però solo 7 visto che il posto nominale conquistato da Andrea Ballerin è andato in... fumo, a causa dell'infortunio patito dal trentino nei giorni scorsi a Saas-Fee. Sono certi del posto Moelgg, De Aliprandini, Tonetti, Maurberger e Dominik Paris che ha scelto di unirsi al gruppo per questo esordio, mentre si giocheranno gli ultimi due pettorali Giulio Bosca, Hannes Zingerle e Giovanni Borsotti.
Sono salite nella località dell'Oetztal (per allenarsi sul ghiacciaio sino a sabato), in arrivo direttamente da Hintertux, anche le dieci ragazze azzurre tra cui verranno scelte le otto per la prima ufficiale: al cancelletto di Soelden avremo certamente Goggia, Brignone, Bassino, Marsaglia e Melesi, che ha conquistato il posto fisso, ma sono praticamente certe anche Karoline Pichler e Laura Pirovano, con Irene Curtoni e Roberta Midali per l'ultimo pettorale, con Lara Della Mea che si allenerà con le compagne di squadra, ma farà il suo esordio stagionale nello slalom di Levi.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
infortuni
Sabato 26 Ottobre 2019classifiche
Sabato 26 Ottobre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
GS Sölden, Federica Brignone: "Ho fatto un grosso errore, ci proverò la prossima volta"
Sabato 26 Ottobre 2019la nuova stella
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
L'alternanza con Semmering nella coppa femminile? E' praticamente fatta per il ritorno in Alta Austria
Sopralluogo FIS a Hinterstoder per avere, a dicembre 2026, le due prove tecniche in rosa di fine anno (con Lienz che ha già rinunciato da tempo) in un comprensorio che ha ospitato la CdM maschile per l'ultima volta nel 2020: si gareggerebbe a Hochficht, varie conferme arrivano dai vertici della federsci austriaca.
240