Le scelte per Zagabria: confermato il "no" di Brignone, ritorna in CdM dopo quasi due anni Vivien Insam

Val d'Isère è già pronta per la Coppa del Mondo e sulla 'Face' arrivano gli azzurri per allenarsi con Noel e soci
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo

Le scelte per Zagabria: confermato il "no" di Brignone, ritorna in CdM dopo quasi due anni Vivien Insam

Il 4 gennaio lo slalom femminile con sette azzurre, tra gli uomini ci saranno Gross, Moelgg, Vinatzer, Razzoli, Sala, Tonetti e Maurberger.

Già all'inizio della settimana che porterà alla due giorni totalmente dedicata allo slalom, per aprire il 2020 di Coppa del Mondo sulle nevi di Zagabria, sono state diramate da parte degli staff tecnici FISI le convocazioni sia per il gruppo femminile che affronterà la prova sulla Sljeme sabato 4 gennaio, che per quello maschile impegnato nella capitale croata il giorno successivo.

Confermato il “no” di Federica Brignone agli slalom che non siano abbinati ad un gigante (o comunque in posizione di calendario favorevole), nonostante sia ormai la 29enne di La Salle il riferimento azzurro nella specialità; rispetto alla gara di Lienz, vedremo quindi al posto della valdostana il ritorno di Vivien Insam in Coppa del Mondo, a quasi due anni di distanza dalle prove disputate dalla classe '97 gardenese a Flachau e Lenzerheide nel gennaio 2018 (senza ottenere punti). Confermato il resto della truppa di Matteo Guadagnini, con Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Roberta Midali, Marta Rossetti e Anita Gulli.

Il terzo appuntamento stagionale di specialità a livello maschile, per la prima delle sei gare previste nel giro di 24 giorni (sino a Schladming il 28 gennaio), vedrà impegnati sette azzurri, con Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Simon Maurberger e Riccardo Tonetti. Rispetto a Levi e Val d'Isère, non ci saranno quindi Federico Liberatore e Fabian Bacher, dirottati verso il doppio slalom di Coppa Europa a Vaujany, il 5-6 gennaio.

L'ultimo successo di uno slalomista azzurro arrivò proprio a Zagabria, con la perla di Manfred Moelgg nell'edizione 2017, su una pista amatissima anche da Giuliano Razzoli, che lì colse il primo podio (6 gennaio 2009) e la prima vittoria in Coppa del Mondo, esattamente 12 mesi più tardi precedendo lo stesso Moelgg per una storica doppietta.

Fra le donne, invece, la tradizione indica il 3° posto di Manuela Moelgg nel 2011 e il 2° di Nicole Gius nel 2009.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
176
Consensi sui social

Slalom Femminile Zagreb (CRO)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Slalom Maschile Night Event Zagreb (CRO)

1° Pos.NOEL Clément

FRA

3° Pos.VINATZER Alex

ITA

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.