Super Vlhova ribalta tutto nella 1^ manche di Zagabria: Shiffrin sbaglia e paga oltre un secondo

Super Vlhova ribalta tutto nella 1^ manche di Zagabria: Shiffrin sbaglia e paga oltre un secondo
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Super Vlhova ribalta tutto nella 1^ manche di Zagabria: Shiffrin sbaglia e paga oltre un secondo

Petra fa la differenza su tutte, Mikaela è seconda ad un distacco per lei abissale. Holdener e il resto del mondo a quasi due secondi. Irene Curtoni vicina alla top ten.

Una prima manche di Zagabria che ribalta le gerarchie tra le due dominatrici dello slalom mondiale, con Petra Vlhova che ha in mano la grande chance di tornare al successo e fermare la striscia di Mikaela Shiffrin, che dura proprio da quella gara dello scorso 8 gennaio 2019 a Flachau, quando la slovacca la precedette di 15 centesimi.

A metà gara, l'allieva di Livio Magoni comanda con la bellezza di 1”16 sulla statunitense, dopo una manche che ha visto Petra (al via col pettorale n° 1) disputare una prova davvero perfetta che, errore a parte della grande rivale nella parte alta della Sljeme, sarebbe valsa comunque il miglior tempo. Mikaela, al via col n° 7 (anche se la pista ha tenuto abbastanza bene per i primi numeri), ha sbagliato e pagato un distacco che, nella seconda manche in programma dalle ore 16.15, sarà difficile da recuperare per ottenere la settima perla consecutiva tra i pali stretti. Di certo, sarà spettacolo garantito tra le due e in ottica podio per il... resto del mondo.

Al 3° posto, ma a 1”81 da Vlhova, c'è una Wendy Holdener che andrà alla ricerca della top 3 ottenuta in slalom solo all'esordio a Levi, con Liensberger, Swenn Larsson, Truppe e Lysdahl però molto vicine all'elvetica (tutte entro i 3 decimi dal podio), e le stesse Haver-Loeseth, Wikstroem e Gisin in piena corsa.

In casa azzurra, Irene Curtoni paga un distacco di 2”66 dalla vetta, ma è vicina alla top ten e ripartirà dalla 12esima piazza, mentre Lara Della Mea centra la seconda qualifica in serie dopo Lienz (la tarvisiana è 26esima a 3”65), con Martina Peterlini 30esima e dentro per un soffio, per cercare altri punti dopo i primi della carriera portati a casa a Levi.

Non ce l'hanno invece fatta Anita Gulli, Roberta Midali, Marta Rossetti e Vivien Insam, che tornava in Coppa del Mondo a quasi due anni dall'ultima apparizione.


CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE ZAGABRIA


Petra Vlhova in 57”25

Mikaela Shiffrin + 1”16

Wendy Holdener + 1”81

Katharina Liensberger + 1”99

5° Anna Swenn Larsson + 2”00

6° Katharina Truppe + 2”06

7° Kristin Lysdahl + 2”09

8° Nina Haver-Loeseth + 2”14

9° Emelie Wikstroem + 2”36

10° Michelle Gisin + 2”45

11° Aline Danioth + 2”59

12° Irene Curtoni + 2”66

13° Magdalena Fjaellstroem + 2”84

14° Chiara Mair + 2”87

15° Sara Hector + 3”09

26° Lara Della Mea + 3”65

30° Martina Peterlini + 3”94

51° Marta Rossetti + 4”94

52° Anita Gulli + 5”01

53° Vivien Insam + 5”18

55° Roberta Midali + 5”40

© RIPRODUZIONE RISERVATA
154
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.