
La federazione internazionale anticipa il comunicato atteso per la mattinata di domani: una semplice formalità.
Una semplice formalità, dopo la richiesta formale della FISI (come da protocollo per la federazione ospitante le finali), arrivata nel pomeriggio, di cancellare l'evento delle finali di Coppa del Mondo, in programma a Cortina dal 16 al 22 marzo.
In serata, ecco l'ufficialità da parte della FIS, che conferma la cancellazione e ovviamente il mancato recupero dell'atto conclusivo della stagione più travagliata che si ricordi, che ricordiamo terminerà il 14-15 marzo con le gare tecniche maschili di Kranjska Gora e, per quanto riguarda il settore femminile, sulle nevi di Are con slalom parallelo, gigante e slalom dal 12 al 14 marzo.
Nel comunicato si parla di problema principale legato alle “restrizioni imposte da un numero crescente di autorità nazionali che avrebbe probabilmente limitato la partecipazione di numerosi atleti”. E “a causa della mancanza di alternative a breve termine per organizzare un evento così grande, le finali non saranno sostituite e le coppe assegnate dopo le gare di Kranjska Gora e Are”.
Le premiazioni con le sfere di cristallo? La FIS fa sapere che in un secondo momento ne darà comunicazione...
Discesa Maschile Cortina d'Ampezzo (ITA)
coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Super-G Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
l'intervento
Fermi tutti, parla Roda: "Per il settore montagna un disastro. Cortina? Danno da 10 milioni"
Lunedì 9 Marzo 2020coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Super-G Maschile Cortina d'Ampezzo (ITA)
l'intervento
Fermi tutti, parla Roda: "Per il settore montagna un disastro. Cortina? Danno da 10 milioni"
Lunedì 9 Marzo 2020coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Team Event Cortina d'Ampezzo (ITA)
l'intervento
Fermi tutti, parla Roda: "Per il settore montagna un disastro. Cortina? Danno da 10 milioni"
Lunedì 9 Marzo 2020coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Slalom Maschile Cortina d'Ampezzo (ITA)
l'intervento
Fermi tutti, parla Roda: "Per il settore montagna un disastro. Cortina? Danno da 10 milioni"
Lunedì 9 Marzo 2020coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Slalom Gigante Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
l'intervento
Fermi tutti, parla Roda: "Per il settore montagna un disastro. Cortina? Danno da 10 milioni"
Lunedì 9 Marzo 2020coppa del mondo
Venerdì 6 Marzo 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 07:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 16:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 16:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 14:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 13:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 09:30BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Più letti in scialpino
Lucas Pinheiro Braathen è un po' più vicino a fare la storia: 1^ manche splendida a Levi, inseguono Noel e Haugan
Lo slalom finlandese si apre nel segno del brasiliano, che sogna il primo trionfo in Coppa del Mondo per il suo paese anticipando di oltre 4 decimi gli altri favoriti della vigilia, Noel e Haugan, mentre deludono Kristoffersen e Meillard. Vinatzer fuori dopo un gran avvio, rientro difficile per Sala mentre ce la fa Kastlunger per una buona qualificazione. Mille rimpianti per Saccardi.











165