Lo slalom finlandese si apre nel segno del brasiliano, che sogna il primo trionfo in Coppa del Mondo per il suo paese anticipando di oltre 4 decimi gli altri favoriti della vigilia, Noel e Haugan, mentre deludono Kristoffersen e Meillard. Vinatzer fuori dopo un gran avvio, rientro difficile per Sala mentre ce la fa Kastlunger per una buona qualificazione. Mille rimpianti per Saccardi.
Il suo samba era svanito quasi subito a Soelden, ha saputo dimenticare quell’uscita nella “sua” gara e anche una brutta caduta rimediata in allenamento qualche giorno fa.
Lucas Pinheiro Braathen è un po’ più vicino, rispetto ai vari tentativi della scorsa stagione, la sua prima sotto bandiera brasiliana, a fare la storia per il paese sudamericano mai vincente in una gara di Coppa del Mondo nelle discipline invernali: la 1^ manche dello slalom inaugurale di Levi, infatti, ha visto l’ex norge classe 2000 firmare una prova praticamente perfetta, su un tracciato (di marca croata) non banale e interpretato benissimo sul piano e con grande pulizia e stabilità tecnica sul muro, senza esagerare in uscita sul raccordo per il piano finale.
“Pinheiro”, in vista della 2^ al via dalle ore 13.00, ha 41 centesimi di vantaggio su colui che aveva la maggior parte dei pronostici, anche perché dominò qui un anno fa e le condizioni odierne (con un manto davvero compatto) sono le sue, ovvero il campione olimpico Clément Noel, troppo conservativo ad attacco muro ma certamente con margine in vista della prova decisiva.
Margine che ha pure Timon Haugan (+ 0”49), considerato che uno degli assi norvegesi ha commesso un errore da un paio di decimi abbondanti in mezzo al piano iniziale, mentre si ritrova già a 0”85 un Linus Strasser comunque solido, e paga 96 centesimi Atle Lie McGrath, velocissimo nel tratto finale dopo avere un po’ pasticciato tra fine piano e ingresso del ripido, un po’ come Eduard Hallberg che, partendo per 29esimo, si piazza super 5° a 9 decimi, ma non è una sorpresa visto che, proprio nello slalom di casa un anno fa, il giovane finlandese già dimostrò di avere un grande futuro facendo poi ancora meglio a Gurgl.
Ad oltre un secondo Gstrein, primo degli austriaci in classifica, poi l’8° crono di Steven Amiez (+ 1”21) e un deludente Kristoffersen, in difficoltà anche sul muro e rotolato a 1”23 dall’ex compagno di squadra. Certamente al di sotto delle attese, seppur già dato non al top della forma (e si era visto a Soelden), l’iridato Loic Meillard 10° a 1”32, a ridosso della top ten Kolega e Ryding, ex-aequo a 1”37 davanti a Rassat (sempre positivo e terzo transalpino in graduatoria), Nef, Taylor, Matt, Schwarz (non male col pettorale 28 a 1”52) e Zubcic, 18°.
Che amaro, ancora una volta in questa specialità, per Alex Vinatzer che firma il miglior primo parziale, è ancora a 2 centesimi da Pinheiro Braathen all’inizio del ripido che, però, lo vede andare in difficoltà sino all’arretramento fatale per quella che è la prima uscita (al pettorale 18, quello del gardenese). In casa Italia, Tommaso Sala (con il n° 26) è rientrato ad un anno dall’ultima gara disputata proprio sulla Levi Black, terminando a 2”49 e mancando una qualificazione (per poco più di 3 decimi) che sarebbe stata importante per la fiducia.
L’unico pass azzurro è quello di Tobias Kastlunger, bravo col 38 a chiudere 23° a 1”87 dal leader (alla pari di Manuel Feller, ancora in ombra), niente da fare invece per Matteo Canins (pettorale 51), deragliato sul muro dopo una discreta prima parte, per Corrado Barbera a 3”90, ma tutti i rimpianti sono di Tommaso Saccardi (che qui vinse in Coppa Europa un anno fa), con il classe 2001 emiliano, partito col numero 62, ad appena 4 porte dal primo pass per la manche decisiva di fatto già in tasca prima di sbagliare l’ultimo dosso.
CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE LEVI
1° Lucas Pinheiro Braathen in 54”13
2° Clément Noel + 0”41
3° Timon Haugan + 0”49
4° Linus Strasser + 0”85
5° Eduard Hallberg + 0”90
6° Atle Lie McGrath + 0”96
7° Fabio Gstrein + 1”05
8° Steven Amiez + 1”21
9° Henrik Kristoffersen + 1”23
10° Loic Meillard + 1”32
23° Tobias Kastlunger + 1”87
37° Tommaso Sala + 2”49
57° Corrado Barbera + 3”90
DNF Tommaso Saccardi
DNF Matteo Canins
DNF Alex Vinatzer
Slalom Maschile Levi (FIN)
Video
Pinheiro Braathen domina la 1ª manche dello Slalom di Levi, il video
Eurosport, Domenica 16 Novembre, 11:17Video
Alex Vinatzer cade nel primo slalom a Levi mentre lottava per il 1° posto nella prima manche
Eurosport, Domenica 16 Novembre, 11:19coppa del mondo maschile
Kastlunger (23°) salva l'Italslalom a Levi, rabbia Vinatzer: "Non posso fare ancora certi errori"
Domenica 16 Novembre, 11:30coppa del mondo maschile
Domenica 16 Novembre, 10:40coppa del mondo maschile
Domenica 16 Novembre, 07:45coppa del mondo maschile
Sabato 15 Novembre, 19:05coppa del mondo maschile
Sabato 15 Novembre, 17:45coppa del mondo 2025/26
Duerr e Strasser nella Germania che punta al podio a Levi, tanti debutti tra Francia e Andorra
Giovedì 13 NovembrePiù letti in scialpino
Maurberger è 2° a Diavolezza: il primo slalom FIS sulle nevi rossocrociate è di Luc Herrmann
Il nativo della Valle Aurina, anche quest'anno fuori dalla nazionale, battuto di soli 6 centesimi dal classe 2000 svizzero, buono il 5° posto di Jakob Franzelin. Domani si replica, anche a livello jr dove oggi l'Italia è salita sul podio grazie a Canova.













64