I tecnici azzurri delle squadre nazionali al lavoro a Milano: due giorni di confronto verso la prossima stagione

I tecnici azzurri delle squadre nazionali al lavoro a Milano: due giorni di confronto verso la prossima stagione
Info foto

fisi.org

Sci Alpino

I tecnici azzurri delle squadre nazionali al lavoro a Milano: due giorni di confronto verso la prossima stagione

Interessante l'evento organizzato dalla Fisi per analisi e programmazione tra i vari responsabili dei gruppi.

Ecco che a Milano, quindi, si sono ritrovati i tecnici delle squadre nazionali per una due giorni di confronto in vista della prossima stagione. Dalla Coppa del Mondo alle squadre C, sono tanti i temi che tra lunedì e martedì verranno affrontati per analisi e programmazione futura, su una linea tecnica comune già intrapresa da qualche anno.

Presenti, oltre al presidente federale Flavio Roda che ha aperto la riunione, il direttore sportivo Max Rinaldi, i direttori tecnici Gianluca Rulfi (donne), Alberto Ghidoni (discipline veloci uomini) e Roberto Lorenzi (discipline tecniche uomini), gli allenatori responsabili Giovanni Feltrin (Coppa del mondo donne velocità), Matteo Guadagnini (Coppa del mondo donne slalom), Jacques Theolier (Coppa del mondo uomini slalom), Roberto Saracco (Coppa del mondo uomini gigante), Alexander Prosch (Coppa Europa donne discipline tecniche), Giuseppe Butelli (Coppa Europa donne discipline veloci), Lorenzo Galli (Coppa Europa uomini discipline veloci), Devid Salvadori (Coppa Europa uomini discipline tecniche), Massimo Carca (direttore tecnico Giovani e responsabile squadra C uomini), Angelo Weiss (allenatore responsabile squadra C donne) e il responsabile della preparazione atletica Roberto Manzoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.