Potranno accedere al ghiacciaio, dotati di Green Pass, agonisti e ragazzi dei club: le condizioni di neve sono già ottimali.
Un'altra buona notizia per club e agonisti della neve. Dal 17 settembre, infatti, riaprirà anche il centro di allenamento in Val Senales - stazione partner della FISI - Gli atleti con più di 12 anni potranno accedere al ghiacciaio solo dietro presentazione del Green Pass, come previsto dalle normative nazionali.
Le condizioni della neve sono ottimali nella località altoatesina e pronte ad ospitare le squadre che ne faranno richiesta. Naturalmente, bisognerà continuare a rispettare il distanziamento, indossare le mascherine nella risalita, rimanere a casa in caso di malattia: le norme con le quali ormai tutti sono abituati ad avere a che fare.
Ci sarà ovviamente la possibilità di allenarsi anche per gli atleti del fondo. La pista “Leo Gurschler”, invece, sarà riservata agli atleti di Coppa del Mondo e alle squadre Nazionali che prepareranno in Val Senales l'opening di Soelden.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
277