Settimana piena per i raduni delle squadre nazionali: Curtoni e Rossetti (in attesa della ripresa di Peterlini) preparano Levi in Val Senales.
Mentre i velocisti proseguono il raduno sulle nevi di Breuil-Cervinia e gli slalomisti hanno concluso da pochi giorni un raduno in Val Senales, tornano in pista anche i gigantisti azzurri per un nuovo blocco di allenamento.
Giovanni Borsotti, Daniele Sorio, Hannes Zingerle, Roberto Nani, Luca De Aliprandini e Riccardo Tonetti sono stati convocati dal direttore tecnico Roberto Lorenzi per il raduno in programma in Val Senales, da lunedì 9 a venerdì 13 novembre. Presenti anche i tecnici Walter Girardi e Gaincarlo Bergamelli.
Nella stessa località saranno presenti da oggi e sino a giovedì 12 novembre Irene Curtoni e Marta Rossetti, in compagnia dell'allenatore responsabile Matteo Guadagnini e Davide Marchetti, per preparare il doppio appuntamento di Levi del 21-22 novembre, con Lara Della Mea a riposo e Martina Peterlini che, dopo i problemi accusati alla schiena, ancora attende di tornare sulla neve.
A Cervinia, invece, è programmato il raduno del resto della squadra femminile. Le polivalenti composte da Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nicol Delago, Nadia Delago, Verena Gasslitter, Roberta Melesi e Laura Pirovano si alleneranno da lunedì 9 a domenica 15 novembre, con l'allenatore responsabile Giovanni Feltrin, i tecnici Paolo Deflorian e Paolo Stefanini oltre al preparatore Luca Scarian, mentre il trio élite con Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia comincerà nella giornata di martedì 10 per tre giorni di allenamento seguite da direttore tecnico Gianluca Rulfi, il tecnico Daniele Simoncelli e il preparatore Marcello Tavola.
Slalom Femminile Levi (FIN)
le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
A Levi il primo duello in slalom è di Petra Vlhova, ma che spettacolo con Shiffrin seconda
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra, un killer sulla coppa: "Abbiamo preparato benissimo queste gare. Il mio team è super"
Domenica 22 Novembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo
Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).
265