Oggi Waldner e Hladnik nel tempio badiota per la classica ispezione estiva: quest'anno l'appuntamento tra le porte larghe andrà in scena domenica 17 e lunedì 18 dicembre.
Lo scorso anno furono due grandi campioni, e non potrebbe essere altrimenti su una pista così esigente, a conquistare l'ormai tradizionale doppio gigante sulla Gran Risa.
Lucas Braathen in gara-1, uno straripante Marco Odermatt nella sfida bis di 24 ore più tardi, a chiudere l'appuntamento di Coppa del Mondo in Alta Badia. Il prossimo 17-18 dicembre 2023, il tempio altoatesino regalerà di nuovo le sfide tra le porte larghe: a poco più di 5 mesi di distanza, quest'oggi i delegati FIS sono stati ospiti della storica organizzazione guidata dalla famiglia Varallo, per il tradizionale sopralluogo estivo per valutare i dettagli sul piano logistico e tecnico in vista delle gare del massimo circuito.
Presenti per la Federazione Internazionale il chief race director Markus Waldner e il direttore per le discipline tecniche, Janez Hladnik.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Re Odermatt non si batte: tris sulla Gran Risa, sul podio salgono anche Zubcic e Kranjec
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Anche sulla Gran Risa c'è Odermatt davanti, Zubcic e Schwarz ne tengono la scia dopo la 1^ manche
Domenica 17 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 17 Dicembre 2023Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 19 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Borsotti e la top ten ritrovata dopo 8 anni. De Aliprandini sui tecnici: "Non faccio passi indietro"
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Alta Badia bis, il gigante è sempre Marco Odermatt! Borsotti riaccende la luce in casa Italia
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Lunedì 18 Dicembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 10:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 10:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 08:40Sci Alpino Maschile
Fischer punta su casa Germania: rinnova Fabian Gratz ed ecco gli arrivi di Tremmel e Himmelsbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 17:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 10:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 09:25BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Cinque giorni a Peer per una parte del gruppo rosa di Coppa Europa, un quintetto in raduno a Cesenatico
Dal 24 al 28 agosto, sulla neve dello skidome belga ecco Pazzaglia, Pomaré, Valleriani, Mathiou, Guerinoni, Belfrond e Bieler, mentre Bernardi, Vanni, Allemand, Righi e De Leonardis svolgeranno un raduno atletico sulla riviera romagnola.
50