Pinturault, signore di Adelboden: "Oggi tutto perfetto, ma già nel secondo gigante potrebbero cambiare le cose"

derepper
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Pinturault, signore di Adelboden: "Oggi tutto perfetto, ma già nel secondo gigante potrebbero cambiare le cose"

Il 32esimo successo in Coppa del Mondo, il secondo sulla Chuenisbargli, lancia Alexis sempre più in vetta alla overall. "E' una battaglia e questa tre giorni sarà durissima". Odermatt ancora pettorale rosso con 10 punti di margine sul francese.

Il signore di Adelboden, nel vero senso della parola. Una danza, quella inscenata oggi da Alexis Pinturault sulla Chuenisbargli, che domò per un soffio già nel 2017, quando riuscì a resistere per 4 centesimi alla rimontona di Marcel Hirscher, e questa volta si è preso facendo il vuoto su tutti i rivali, con oltre un secondo di margine su Zubcic e Odermatt.

Vittoria numero 32 in Coppa del Mondo, per un campione che ha un solo, grande obiettivo: la Coppa del Mondo generale, per colui che guida la overall con 60 punti di vantaggio sul detentore Aleksander Aamodt Kilde, oggi gran 4° (eguagliando il miglior risultato della carriera in gigante), 124 sullo stesso Odermatt e oltre 200 su Henrik Kristoffersen, il grande deluso di giornata.

Alexis che potrebbe togliere domani il pettorale rosso a Marco Odermatt, che comanda ancora nella graduatoria di specialità con soli 10 punti di vantaggio, mentre Zubcic si trova a -62 dall'elvetico. Pinturault, nel post gara, ha mantenuto però la solita calma olimpica, senza esaltarsi pensando al possibile bis nel gigante di sabato: “Ogni gara è differente, oggi era tutto perfetto e ho sciato molto bene, ma non posso aspettarmi di vincere sempre con un secondo – ha raccontato a Ski Chrono – Questa è una pista leggendaria per il gigante, quella su cui vuoi sempre essere al meglio e fare bene. L'interpretazione della seconda manche? Sapevo che Zubcic era in testa, al tempo stesso ero consapevole del margine ma sapevo pure di non poter gestire. Guardate solo Leitinger, che ha guadagnato su molti quasi un secondo nel tratto finale, dove si poteva quindi perdere molto.

Devi attaccare e saper poi gestire in certi punti, ci sono riuscito”.

Il classe '91 di Courchevel sembra essere ora al top in gigante, decisamente meno in slalom: “Mi trovo bene col materiale e oggi le condizioni erano ideali, con un buon grip. Domani ci sarà un altro gigante importante e il riposo è fondamentale, sarà un week-end duro con lo slalom di domenica. E siamo solo all'inizio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
134
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)

2° Pos.ZUBCIC Filip

CRO

3° Pos.ODERMATT Marco

SUI

Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)

2° Pos.ZUBCIC Filip

CRO

3° Pos.MEILLARD Loic

SUI

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.