Maurberger questa volta si prende la vittoria: nello slalom FIS di Diavolezza battuto Aubert Serracanta

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinogare fis

Maurberger questa volta si prende la vittoria: nello slalom FIS di Diavolezza battuto Aubert Serracanta

Dopo il 2° posto di ieri, il veterano altoatesino regola il talento spagnolo con una gran 2^ manche, 3° l'elvetico Herrmann (vincitore di gara-1) e 4° posto per un'altra conferma da parte di Jakob Franzelin. Podio per Traniello nella FIS NJR.

Arriva alla seconda gara, dopo la piazza d’onore ottenuta mercoledì, la prima vittoria stagionale di Simon Maurberger.

Lo slalomgigantista della Valle Aurina, costretto a ripartire anche per l’inverno olimpico fuori dalle squadre nazionali (come accaduto per l’annata 2024/25, dove subito si tolse la soddisfazione di andare a punti in Alta Badia), si prende il successo nel secondo appuntamento dedicato ai rapid gates sulle nevi di Diavolezza.

La sfida a livello FIS in Svizzera è quindi dell’altoatesino con una gran 2^ manche: “Maubi” era secondo a metà gara, proprio come ieri, a 29 centesimi dal talento iberico Aleix Aubert Serracanta. Ne sono bastati altrettanti, appunto 29, per regolare lo spagnolo classe 2005, secondo davanti a Luc Herrmann, l’elvetico vincitore di gara-1 e quest’oggi terzo a 0”65 da Simon. Con un distacco di 1”37, ma una gran bella quarta piazza dopo la quinta di 24 ore prima, ecco Jakob Franzelin a confermarsi precedendo una serie di svizzeri e Lorenzo Gerosa, buon 12° davanti a Jacopo Ferretti (14°), mentre sono usciti nella 2^ run Orsenigo, Picech e Severi, con Enrico Scacchi e Tommaso Vistali partiti dopo l’inversione dei trenta e alla fine rispettivamente 24° e 26°.

Lo slalom bis a livello di FIS NJR, invece, è stato vinto ancora dal bosniaco Anur Mehic, che ha regolato di 34 centesimi l’elvetico Sven Moser e di 63 Ruggero Traniello (ieri 4°), per un altro podio azzurro dopo quello portato a casa in gara-1 da Andrea Canova. Francesco Calvi, secondo italiano in classifica, ha completato la top ten.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

A Storklinten gli slalom FIS che lanciano la stagione europea: Marchant 2° e 1°, sul podio anche Simonet

A Storklinten gli slalom FIS che lanciano la stagione europea: Marchant 2° e 1°, sul podio anche Simonet

In Svezia quattro appuntamenti di specialità nel week-end, con il belga sugli sci e la vittoria in gara-1 per il padrone di casa Adam Hofstedt. Le due gare femminili, con ricca partecipazione di giovanissime svedesi e norvegesi, firmate da Nordberg e Landstroem.