Duerr e Strasser nella Germania che punta al podio a Levi, tanti debutti tra Francia e Andorra

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Duerr e Strasser nella Germania che punta al podio a Levi, tanti debutti tra Francia e Andorra

Si completano le varie selezioni per gli slalom d'apertura di Coppa del Mondo (sabato la gara femminile, domenica toccherà agli uomini): francesi che completano il team in rosa con l'esordio di Jallat e Ollier, oltre a Lugon-Moulin, c'è un quartetto per l'Australia con la prima volta di Heaydon e Mahon. Debutto anche per il classe 2000 andorrano Bartumeu.

Levi è ormai vicinissima, con la prima tappa stagionale interamente dedicata allo slalom che vedrà la Germania partire con importanti ambizioni.

Se domenica sarà Linus Strasser l’unico punto di riferimento di alto livello della compagine tedesca, sabato per la sfida alla Levi Black ecco che Lena Duerr, sulla pista che l’ha vista salire sul podio in ben cinque occasioni (compreso lo scorso anno e pure nella “doppia” del 2023, pur senza mai vincere), guiderà una squadra che conta anche sui piazzamenti di Emma Aicher e Jessica Hilzinger.

Ci saranno parecchi debutti in CdM nel week-end finlandese, a partire dai due previsti nella formazione femminile di casa Francia: solo nella serata di ieri è arrivata l’ufficialità del completamento di un team che, oltre a contare su Lamure, Chevrier, Escane e McFarlane, proporrà Laurine Lugon-Moulin e gli esordi delle classi 2003 Annabel Jallat e Marjolaine Ollier.

Quattro gli alfieri dell’Australia, con doppia prima volta per lo slalom femminile di sabato: a vent’anni debutterà Phoebe Heaydon, così come Sophie Mahon (classe 2001), seconda volta a Levi invece per Hugh McAdam che si aggiungerà al più esperto Louis Muhlen-Schulte.

Il Principato di Andorra, con la 23enne Carla Mijares Ruf (seconda presenza nella tappa finlandese dopo quella del 2024), sarà rappresentato anche domenica con l’esordio assoluto del 2000 Gabriel Bartumeu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Slalom Femminile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Maschile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Ultimi in scialpino

La FISI rinuncia ai diritti sull'evento e ratifica l'organizzazione della Val Gardena per i Mondiali 2031

La FISI rinuncia ai diritti sull'evento e ratifica l'organizzazione della Val Gardena per i Mondiali 2031

A distanza di 61 anni dalla prima storica del 1970, la realtà gardenese è pronta ad allestire i campionati del mondo di sci alpino: nella serata di ieri, è stato fatto un ulteriore passo ufficiale alla presenza di Flavio Roda (una gioia e un onore avere di nuovo la rassegna iridata in un luogo di grande tradizione) e del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher.