A Storklinten gli slalom FIS che "lanciano" la stagione europea: Marchant 2° e 1°, sul podio anche Simonet

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinogare fis

A Storklinten gli slalom FIS che "lanciano" la stagione europea: Marchant 2° e 1°, sul podio anche Simonet

In Svezia quattro appuntamenti di specialità nel week-end, con il belga sugli sci e la vittoria in gara-1 per il padrone di casa Adam Hofstedt. Le due gare femminili, con ricca partecipazione di giovanissime svedesi e norvegesi, firmate da Nordberg e Landstroem.

Storklinten, che il prossimo 23 novembre ospiterà la seconda gara stagionale della Coppa Europa maschile (un altro slalom, due giorni dopo quello di Levi), è stata sede tra ieri e oggi del primo appuntamento FIS di un certo livello della stagione su nevi europee.

Quattro slalom sulle nevi della località svedese, aperti sabato dalla prova femminile numero 1 che ha visto trionfare la padrona di casa, classe 2005, Esther Nordberg: successo netto, con 95 centesimi di vantaggio sulla diciannovenne norvegese Ingrid Myking, mentre l’altra svedese Louise Lundquist ha terminato 3^ a 1”19 dalla connazionale, che poi ha solo accarezzato l’idea del bis quest’oggi. Nordberg, infatti, ha concluso al 2° posto a 97 centesimi da Moa Landstroem, che regala un’altra vittoria alla Svezia (in una due giorni con partecipazione di tante scandinave in verdissima età, ma senza atlete con una certa esperienza in CdM o Coppa Europa) facendo la differenza nella 2^ manche.

Davanti di 2 decimi a Nordberg a metà gara, ha concluso con quasi un secondo di margine, mentre Myking si è presa un altro podio a 1”89 dalla vincitrice, con 9 decimi a sua volta sulla terza svedese, Sophie Nyberg, costretta ad accontentarsi della quarta moneta.

In ambito maschile, con un livello già abbastanza importante, ecco svettare in gara-1 Adam Hofstedt, talento svedese che non è ancora riuscito ad esprimersi al massimo: il classe 2002 ha regolato di 71 centesimi Armand Marchant, con il belga all’inizio di una stagione nella quale vuole tornare a fare vedere belle cose in Coppa del Mondo, e di 0”83 il giapponese Yohei Koyama. Il secondo slalom, quello andato in scena questa mattina, ha visto imporsi proprio Marchant, con 2 decimi di vantaggio sull’elvetico Sandro Simonet, altro nome ben conosciuto tra i “grandi”, con Gustaf Lindqvist terzo a 0”35, per portare ancora la Svezia sul podio, dal quale rimangono ai piedi i nipponici Koyama e Aihara. A proposito di Sol Levante, ha gareggiato in entrambi gli appuntamenti l’eterno Akira Sasaki, rispettivamente 14° e 9° prima di ritrovare la Coppa Europa, come già preannunciato nei giorni scorsi (QUI potete leggere il pezzo dedicato su NEVEITALIA), tra una dozzina di giorni a Levi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 60 bambino

MAXISPORT

HEAD - raptor 60 bambino

102 €

gli scarponi da sci head raptor 60 da bambino sono un prodotto con caratteristiche race pensato per i giovani sciatori di ottimo livello che cercano feeling e...