Marcel Hirscher pronto a salire su una MotoGP: al Red Bull Ring guiderà una KTM ufficiale

Marcel Hirscher pronto a salire su una MotoGP: al Red Bull Ring guiderà una KTM ufficiale
Info foto

Spiess Foto Tirol Erich Spiess

Sci Alpino

Marcel Hirscher pronto a salire su una MotoGP: al Red Bull Ring guiderà una KTM ufficiale

Un otto volte vincitore della Coppa del Mondo su un bolide da corsa: diventerà realtà nei prossimi giorni...

Marcel Hirscher salirà per la prima volta su una MotoGP. Dopo aver sperimentato già alcune vetture da granturismo, grazie allo sponsor comune Red Bull che è proprietario del circuito di Spielberg, il Red Bull Ring dove si corrono le gare di Formula 1 e Motomondiale, il dominatore del circuito maschile ora proverà il brivido di una KTM da corsa, proprio la stessa che sfida i colossi della categoria più seguita al mondo.
L'appuntamento martedì prossimo sulla pista austriaca, con Marcel che verrà accompagnato nell'avventura da uno dei due piloti ufficiali del Team KTM di MotoGP, il francese Johann Zarco; il GP del Motomondiale andrà in scena al Red Bull Ring l'11 agosto, appuntamento al quale MH89 partecipa spesso, premiando anche i vincitori.
Hirscher infatti è un grande appassionato: si allena spesso con la moto da cross, ricevendo consigli anche dal nove volte campione mondiale Antonio Cairoli, è un tifoso di Valentino Rossi ed è un caro amico del vincitore della Dakar 2018 in moto, il connazionale Matthias Walkner.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
142
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.