Marcel Hirscher al comando della prima manche dello slalom di Wengen

Slalom maschile di Adelboden, seconda manche LIVE!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher al comando della prima manche dello slalom di Wengen

Marcel Hirscher comanda la prima manche dello slalom speciale di Wengen davanti allo svedese Andre Myhrer, staccato di 35 centesimi, e al norvegese Henrik Kristoffersen, terzo con un ritardo di 59 centesimi.

Migliore degli azzurri è Stefano Gross dodicesimo. Più indietro Manfred Moelgg in ventidueesima posizione. Ottima prova di Riccardo Tonetti, quindicesimo con il pettorale 58, mentre escono Patrick Thaler, Tommaso Sala, Cristian Deville, Giuliano Razzoli e Fabian Bacher.

Inforcano i beniamini di casa Luca Aerni e Loic Mellard. Buona invece la prova del loro compagno di squadra Ramon Zenaheusern che con il pettorale 24 giunge sesto. Nella top ten troviamo Leif Kristian Nestvold-Haugen quarto, Manuel Feller quinto, Marco Schwarz settimo alle spelle di Ramon Zenaheuser, Daniel Yule ottavo, Kristoffer Jacobsen nono con il pettorale 49 e Victor Muffat-Jeandet  decimo

Fuori Dave Ryding, Matthias Hargin, Alexander Khoroshilov, Christian Hirschbuehl e David Chodounsky.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Slalom Maschile Wengen (SUI)

1° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

3° Pos.MYHRER André

SWE

SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher domina lo slalom speciale di Wengen

Domenica 14 Gennaio 2018
SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher al comando della prima manche dello slalom di Wengen

Domenica 14 Gennaio 2018
Sci alpino maschile

Vento a oltre 200 km/h a Wengen ma le gare non sono in pericolo

Martedì 9 Gennaio 2018
Sci alpino maschile

Sei azzurri impegnati nelle prove della discesa di Wengen

Lunedì 8 Gennaio 2018
Sci alpino maschile

Confermate le gare di Coppa del Mondo di Wengen e Bad Kleinkirchheim

Sabato 30 Dicembre 2017

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.