Primi undici giorni e tanti km sugli sci per il sappadino, che tornerà con i compagni della velocità per un secondo blocco di lavoro dal 18 al 24 giugno.
Lo Stelvio li attenderà ancora da metà della prossima settimana, sperando di ritrovare condizioni migliori rispetto a quelle delle ultime giornate sul ghiacciaio. Sono i ragazzi di Alberto Ghidoni e tra questi c'è Emanuele Buzzi, che si è detto comunque felice del lavoro svolto in ghiacciaio, per questo primo raduno così particolare.
Il classe '94 ha raccontato questa fase della preparazione sul suo sito internet: “Il raduno allo Stelvio è stata un'ottima possibilità di avere un ghiacciaio tutto per noi. Abbiamo lavorato un po' su tutto – gigante, slalom e qualche volta gli sci lunghi – cercando di fare molti chilometri con gli sci ai piedi. Importante era ritrovare il feeling con la neve e con il gesto tecnico dopo tre mesi di stop.
Le condizioni delle prime giornate sono state ottimali, poi il tempo è peggiorato, con neve e nebbia a complicare le cose. Ma ci siamo adattati e siamo riusciti a lavorare bene. Credo che la parola d'ordine dovrà essere flessibilità, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, sia per quanto riguarda gli allenamenti sia per quanto riguarda le gare. C'è ancora incertezza in entrambi gli ambiti e noi dovremo essere bravi ad adattarci a situazioni nuove”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 2 Settembre, 16:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 2 Settembre, 10:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 2 Settembre, 09:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 2 Settembre, 09:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 14:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 12:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 105 gw donna
158