La notte della "Aloch" è di uno splendido Tommaso Sala: battuti i norvegesi Nordbotten e McGrath

Tommaso Sala pronto a riprovarci domani in Coppa Europa: 'Buon 7° posto, ma quell'errore nella 1^ manche...'
Sci Alpinocoppa europa maschile

La notte della "Aloch" è di uno splendido Tommaso Sala: battuti i norvegesi Nordbotten e McGrath

Slalom di Coppa Europa a Pozza di Fassa: il brianzolo firma il bis di Funesdalen ed è sempre più leader. Fuori Gross nella 2^ manche.

La notte di Pozza di Fassa, per il terzo slalom della Coppa Europa maschile nella cornice splendida della “Aloch”, premia uno strepitoso Tommaso Sala, al secondo successo nel circuito continentale dopo Funesdalen e sempre più leader nella generale, oltre che della graduatoria di specialità comandata da Strasser (assente in quanto infortunato) dopo le prime due prove svedesi.

Il brianzolo, già in testa con quasi 4 decimi di margine dopo la prima manche, precede di 54 centesimi Jonathan Nordbotten, con l'altro norvegese Atle Lie McGrath (classe 2000) al terzo posto con 1”40 di distacco, mentre l'austriano Gstrein e Alexander Khoroshilov chiudono quarti ex-aequo, a 1”62 da Sala.

Gli altri azzurri a punti: 19° Fabian Bacher, 22° Pietro Canzio e 23° Hans Vaccari. Nella seconda sono usciti Stefano Gross, reduce dal podio in CdM a Val d'Isère del giorno precedente e sesto dopo la prima manche (in piena corsa per il podio), oltre a Federico Liberatore, 15° dopo la manche d'apertura, e Giordano Ronci che ripartiva dalla decima piazza e, inforcando a fine muro, ha accusato un problema al piede sinistro da valutare.

E mercoledì si replica, con lo slalom di Obereggen al quale prenderanno parte anche Razzoli e Vinatzer, assieme agli altri big azzurri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
314
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tarvisio e la Di Prampero per il ritorno in Coppa del Mondo dopo 15 anni: il 17 novembre l'apertura del ticketing

Tarvisio e la Di Prampero per il ritorno in Coppa del Mondo dopo 15 anni: il 17 novembre l'apertura del ticketing

Tra meno di tre settimane l'apertura della prevendita per le gare femminili del 17-18 gennaio 2026: dal Monte Lussari fino a Camporosso, quasi 4 km per una pista simbolo della velocità con discesa e super-g sulle nevi friulane nel cuore della stagione olimpica. Tutte le iniziative legate al ritorno della CdM.