La giornata da incorniciare di Mayer: "Ho chiesto a Pinturault cosa ci facessi su questo podio..."

La giornata da incorniciare di Mayer: 'Ho chiesto a Pinturault cosa ci facessi su questo podio...'
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La giornata da incorniciare di Mayer: "Ho chiesto a Pinturault cosa ci facessi su questo podio..."

Il carinziano, vincitore della combinata di Wengen, sorpreso dal risultato: "In slalom ho sentito le sensazioni giuste per attaccare. E la discesa... spero di ripeterla domani".

Semplicemente perfetta. La giornata di Matthias Mayer è stata di quelle da incorniciare e al campione austriaco serviva semplicemente non sbagliare nulla, attaccando sia in discesa che in slalom, per pensare di battere Alexis Pinturault in una gara come la combinata alpina.

Mothl” si è davvero meritato il trionfo odierno a Wengen, il secondo stagionale dopo il super-g di Lake Louise e chiaramente il primo in questa disciplina, per l'atteggiamento dimostrato dalla prima all'ultima porta. “Mi sono sentito davvero bene in slalom, nella condizione di poter attaccare e non solo difendermi – ha spiegato Matthias nel post gara – Certo, non mi aspettavo in generale una gara del genere, tanto che ho chiesto ad Alexis cosa ci facessi sul podio con loro (il savoiardo e Muffat-Jeandet, i due grandi favoriti della vigilia).

Era difficile pensare di inserirsi tra questi specialisti, ma già la discesa era stata praticamente perfetta e mi ha messo nella condizione migliore. La gara di domani? L'ideale sarebbe ripetere la prova di stamattina, ma sarà un'altra gara anche se ho fiducia considerando anche le prove effettuate”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.