Kvitfjell, Thomas Dressen vince la discesa libera

Thomas Dressen
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Kvitfjell, Thomas Dressen vince la discesa libera

Dopo la vittoria nella discesa libera di Kitzbuhel, anche oggi Thomas Dressen beffa Beat Feuz e trionfa a Kvitfjell davanti allo svizzero con un vantaggio di 8 centesimi e davanti a al norvegese Aksel Lund Svindal, terzo con un ritardo di 17 centesimi.

Migliore degli azzurri è Christof Innerhofer, quinto dietro a Kjetil Jansrud, a soli 15 centesimi dal podio.   era davanti a tutti. La top ten prosegue con Mauro Caviezel sesto, Adrien Theaux settimo, Dominik Paris ottavo, Vincent Kriechmayr nono e Brice Roger decimo. Tra i big esce l'austriaco Matthias Mayer che sino a metà gara.

Non entrano nei trenta Werner Heel, Emanuela Buzzi, Matteo Marsaglia, Mattia Casse e Florian Schieder.

Continua quindi fino all'ultimo la lotta per la conquista della coppetta di specialità. La classifica di discesa libera vede al momento in testa Beat Feuz con 622 punti davanti ad Aksel Lund Svindal, secondo con 562 punti.

Con il trionfo di oggi, Thomas Dressen conquista la seconda vittoria in Coppa del Mondo e attualmente si trova al terzo posto della classifica di specialità con 401 punti.

Gli azzurri qualificati per le Finali di Åre in discesa libera sono Dominik Paris, Christof Innerhofer ed Emanuele Buzzi. Non parteciperà invece Peter Fill in quanto ha concluso la stagione anzitempo per una lesione muscolare alla coscia sinistra.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Discesa Maschile Kvitfjell (NOR)

1° Pos.DRESSEN Thomas

GER

2° Pos.FEUZ Beat

SUI

SCI ALPINO MASCHILE

Kvitfjell, Thomas Dressen vince la discesa libera

Sabato 10 Marzo 2018
Sci alpino maschile

Hannes Reichelt il più veloce nella prima prova di Kvitfjell

Giovedì 8 Marzo 2018

Più letti in scialpino

Brignone e Bassino si ritrovano per un'altra settimana al J Medical: Fede, quali tempi per il rientro?

Brignone e Bassino si ritrovano per un'altra settimana al J Medical: Fede, quali tempi per il rientro?

Lunedì di nuovo nella struttura torinese per le due campionesse azzurre: se Marta, che domenica si è goduta qualche ora di grande sport alla Inalpi Arena assistendo al trionfo di Sinner, è chiaramente ancora nella fase iniziale della riabilitazione, per la campionessa del mondo di gigante si va verso fine mese per la possibilità di rivederla al primo approccio in pista.